“Voto di scambio light” a Diano Marina, ok alle intercettazione telefoniche

16 gennaio 2017 | 15:19
Share0
“Voto di scambio light” a Diano Marina, ok alle intercettazione telefoniche

Imputati anche il vice Cristiano Za Garibaldi, l’ex assessore all’Ambiente Francesco Bregolin, l’ex assessore Bruno Manitta, Domenico Surace, suo padre Giovanni, e l’ambulante Giovanni Sciglitano

Diano Marina. In tribunale a Imperia entra nel vivo il processo sul voto di scambio e abuso d’ufficio che vede come principale imputato il sindaco Giacomo Chiappori.

Il giudice Marina Aicardi, respingendo le tesi della difesa, ha stabilito che le intercettazioni telefoniche raccolte durante le indagini potranno essere utilizzate.

Da ricordare che il primo cittadino del golfo dianese era finito nei guai perché secondo l’accusa sostenuta dal pubblico ministero Alessandro Bogliolo, in concorso con altre sette persone, avrebbe chiesto voti alle elezioni che ne avevano poi decretato il suo successo, promettendo in cambio favori. Va anche sottolineato che si tratta di un’ipotesi più leggera di voto di scambio che nulla avrebbe a che vedere con situazioni legate malavita organizzata.

Con Chiappori sono finiti a processo il suo vice Cristiano Za Garibaldi, l’ex assessore all’Ambiente Francesco Bregolin, l’ex assessore Bruno Manitta, l’amministratore della Gm Domenico Surace, suo padre Giovanni, e l’ambulante Giovanni Sciglitano. Era già stato l’avvocato Roberto Trevia, che assiste i due Surace e Manitta, a riproporre le eccezioni anche a dibattimento. Riguardavano l’inutilizzabilità delle intercettazioni telefoniche, che erano state messe in atto nel momento in cui l’inchiesta aveva ipotizzato le infiltrazioni mafiose – reato che si è rivelato inconsistente – e le tempistiche, ovvero il superamento dei termini. Nel corso dell’udienza di oggi è stata depositata una nuova lista testi sia da parte dell’accusa che della difesa con gli avvocati Stefania Uva, Emanuele Lamberti, Marco Bosio e Roberto Trevia. Tra i testi ci sono anche Paolo Strescino, Adriano Ragni, Massimiliano Ambesi, Luigi Basso, Daniele Granara, Lino Damonte, Angelo Basso, Angela Basso, Antonino Germanotta, Paolo Goina, Davide Carpano, Ennio Pelazza, Franco Mistretta, Eminia Bianchi, Valerio Uso. Il processo è stato aggiornato al mese di marzo.