Vertice a Palazzo Bellevue per la sanità, al via in primavera i lavori di ristrutturazione delle sale operatorie del “Borea”

Infine per quanto concerne il Palasalute del Baragallo a Sanremo i lavori dovrebbero essere ultimati entro giugno 2017
Sanremo. Si è svolta questa mattina a Palazzo Bellevue la riunione della 5° commissione consiliare che si occupa di sanità, alla presenza dei dirigenti Asl, del sindaco Biancheri e dell’assessore ai servizi sociali Pireri, dove all’ordine del giorno si è discusso di diverse tematiche tra cui i lavori di ristrutturazione delle sale operatorie dell’ospedale di Sanremo.
“Entro fine marzo – afferma l’assessore Costanza Pireri – partiranno i lavori per le sale operatorie a Sanremo i quali erano attesi da diverso tempo. L’intervento avrà una durata tra i 14 massimo 18 mesi e pertanto abbiamo chiesto all’Asl di continuare a garantire il servizio all’utenza. In particolare – prosegue l’assessore – le sedute operatorie di ginecologia verranno trasferite ad Imperia per poi tornare a Sanremo, con l’Asl che ha confermato l’impegno in merito ed anzi è possibile che in futuro possa essere incrementato l’ambito operatorio.”
Dalla riunione odierna, nella quale il sindaco Biancheri ha detto che “Sanremo non deve essere penalizzata dal punto di vista sanitario”, è emerso che possa arrivare a breve il primario di Otorino e la volontà da parte dell’Asl di riprendere in mano il progetto dell’ospedale unico.
Anche il capogruppo di Fratelli d’Italia-AN Luca Lombardi presente all’incontro ha posto all’attenzione dei vertici Asl le criticità del pronto soccorso di Sanremo che vedrà l’arrivo di quattro nuovi dipendenti per dare man forte ad un reparto spesso e volentieri oberato di lavoro ma fulcro dell’attività ospedaliera e di primo soccorso.
Infine per quanto concerne il Palasalute del Baragallo a Sanremo i lavori dovrebbero essere ultimati entro giugno 2017, terminati i collaudi, per gennaio 2018 l’ambulatorio dovrebbe essere aperto e reso fruibile al pubblico.