per non dimenticare |
Cultura e Spettacolo
/
Sanremo
/

Sanremo ricorda la Giornata della Memoria con iniziative culturali e la deposizione di una corona di fiori

27 gennaio 2017 | 11:22
Share0
Sanremo ricorda la Giornata della Memoria con iniziative culturali e la deposizione di una corona di fiori
Sanremo ricorda la Giornata della Memoria con iniziative culturali e la deposizione di una corona di fiori
Sanremo ricorda la Giornata della Memoria con iniziative culturali e la deposizione di una corona di fiori

E quest’anno, in particolare, si ricorda anche la scomparsa di Gerolamo Merlo, ideatore della lapide realizzata grazie al sostegno di associazioni combattenti, Anpi, Istituto Storico della Resistenza e degli Studi Liguri

Sanremo. Il Comune di Sanremo ha aderito alle celebrazioni per la Giornata della Memoria col reading del libro “La città della stella” di Sebastiano Ruiz Mignone e Sonia M.L. Possentini.

Ha letto Rossella Masper con la partecipazione dell’assessore alla cultura Daniela Cassini. L’incontro si è svolto alla biblioteca civica “Francesco Corradi”.

La città della stella” racconta di  Honza, un ragazzo di quattordici anni, che rappresenta “l’età dei giochi”. Porta una stella cucita sul cappotto, una stella che non ha scelto di indossare e che proprio non gli piace. Come non piace a tutti i bambini e le bambine di Terezín: la città della stella. Vorrebbero strapparla via dai vestiti, e sentirsi finalmente liberi. Ma possono farlo solo per gioco, per finta, mentre mettono in scena la storia di Brundibar, sorretti dalla musica di uno sgangherato pianoforte. A volte disegnano, anche se non hanno i colori, oppure cantano in coro. E le note della musica si alzano in volo libere come farfalle. Quella di Honza e dei suoi amici è una storia di speranza, desiderio, libertà, avversione alla barbarie della guerra.

In mattinata, inoltre, l’Amministrazione comunale ha deposto un mazzo di fiori alla base del monumento dei giardini di corso Mombello, accanto alla lapide dedicata al ricordo di tutti gli IMI (internati militari italiani) di Sanremo deportati nei campi di concentramento.

E quest’anno, in particolare, si ricorda anche la scomparsa di Gerolamo Merlo, ideatore della lapide realizzata grazie al sostegno di associazioni combattenti, Anpi, Istituto Storico della Resistenza e degli Studi Liguri.