Sanremo, il consigliere Simone Baggioli presenta un’interrogazione sul mercatino di Natale

9 gennaio 2017 | 12:03
Share0
Sanremo, il consigliere Simone Baggioli presenta un’interrogazione sul mercatino di Natale

Riguardo alle criticità emerse relative la promozione e l’organizzazione del mercatino

Sanremo. Si riporta l’interrogazione di Simone Baggioli, consigliere di Forza Italia del Comune di Sanremo, sul Mercato di Natale:

“Al Sig. Sindaco del comune di Sanremo Sig. Alberto Biancheri
e p.c. Al presidente del consiglio del comune di Sanremo Sig. Alessando Il Grande
LL.SS.

Interrogazione del consigliere comunale Simone Baggioli (Forza Italia) sulle criticità emerse relative la
promozione e l’organizzazione del mercatino di Natale 2016.

Considerato che la Città di Sanremo rappresenta il primo comune della provincia per popolazione e il
quarto della regione, è una località turistica, rinomata per la coltivazione dei fiori e per una serie di
appuntamenti ed eventi che la rendono unica a livello regionale e nazionale;

preso atto che l’edizione MOAC del 2016, storico evento sanremese (doveva essere riportato al Palafiori),
per motivi riguardanti scelte tecniche e operative, “paletti” imposti e rallentamenti burocratici, ha visto
andare deserti due bandi, diramati dal Comune, per la ricerca di specializzata azienda in grado di
organizzare l’evento;

considerato che, successivamente, il Comune individuava nella Via Mameli e nella Piazza Borea d’Olmo
l’area adibita al Mercatino di Natale; che dopo le note polemiche susseguitesi nei mesi di ottobre e
novembre il Comune riusciva ad allestire le bancarelle senza le promesse e tanto attese “casette in legno”;

preso atto delle dichiarazioni degli operatori del Mercatino di Natale che descrivono in maniera alquanto
negativa l’organizzazione dell’Assessorato alle Attività Produttive ed evidenziano inoltre una pessima e
deludente promozione dell’evento sotto tutti gli aspetti, anche quello turistico;

preso atto inoltre della totale mancanza di pianificazione, di programmazione, di pubblicità dell’anzidetto
evento e confermata, non solo dagli operatori del mercatino, bensì da cittadini e turisti che hanno toccato
con mano una realtà caratterizzata da un pressapochismo generalizzato.

preso atto della mancanza di sinergia tra l’Assessorato alle Attività Produttive e l’Assessorato alla
promozione turistica e di quanto apparso sui quotidiani;

INTERROGA

La S.V. al fine di conoscere quali effettivi interventi migliorativi, di pianificazione e programmazione degli
eventi ha intenzione di mettere in campo al fine di migliorare l’organizzazione di due settori molto
importanti per l’economia cittadina con particolare attenzione alle attività produttive e lo sviluppo
economico senza dimenticare la promozione turistica evitando, fin da subito, situazioni di criticità, di cattiva
pubblicità e totale pressapochismo così come ben descritto dai mezzi di informazione“.