Rigenerazione urbana e rilancio del settore agricolo a Ventimiglia, convocati in Comune gli imprenditori



Giovedì 19 gennaio alle ore 17 in sala consiliare si terrà la presentazione del progetto agli agricoltori locali
Ventimiglia.“Rigenerazione urbana e buone prassi urbanistiche” è un progetto proposto da Confcommercio ed A.N.C.I. che è stato accolto con entusiasmo come preziosa occasione di sviluppo dal Comune di Ventimiglia. Su questo tema si sono tenuti, nel corso di quest’ultimo anno, vari incontri: giovedì 19 gennaio alle 17in sala consiliare sarà il turno della presentazione del progetto agli agricoltori locali, invitati a partecipare al momento di confronto dall’amministrazione e già precedentemente convocati attraverso le associazioni di categoria Coldiretti, Confagricoltura, Confagricoltori, CIA, Confcommercio e Confindustria.
Ad accogliere addetti locali del settore agricolo sarà il vice sindaco Silvia Sciandra: sarà occasione per presentare gli avanzamenti del laboratorio di rigenerazione urbana e valutare insieme elementi di valorizzazione del territorio, senza tralasciare l’analisi degli aspetti che possono essere ritenuti bloccanti per lo sviluppo del settore in esame; ci si potrà confrontare sull’individuazione di prodotti di nicchia da coltivare in questa zona, su percorsi commerciali innovativi e su metodi di promozione ad hoc dei prodotti in grado di portare benefici all’agricoltura ponentina.
“Il territorio agricolo è una ricchezza e in questo momento purtroppo rappresenta una perdita. Dobbiamo e vogliamo lavorarci su, ed invertire la tendenza attuale dell’abbandono della terra: per questo ci rivolgiamo agli agricoltori, anche e soprattutto quelli giovani, che si dedicano alle colture innovative o a quelle volte al recupero di coltivazioni storiche e autoctone” – dichiara il vice sindaco Silvia Sciandra. “L’incontro rientra all’interno di tutte le riunioni sinora compiute con l’intento di riqualificare il territorio. L’obiettivo è creare produzione di reddito in un’area che in questo momento non ne produce quanto potrebbe: noi e Confcommercio ci crediamo, chiamiamo anche i coltivatori a crederci. Giovedì mi auguro di trovare una cospicua presenza di coltivatori per sviluppare l’iniziativa”.
L’amministrazione di Ventimiglia, con la collaborazione dell’Università di Genova, sta lavorando da tempo a questo progetto, che tra i suoi obiettivi principali ha un rilancio e un potenziamento del tessuto commerciale di Ventimiglia Alta. Dopo appositi sopralluoghi da parte degli uffici comunali si è potuto appurare che sono più di 20 le attività che potrebbero aprire (una decina sono attività chiuse, un’altra dozzina consistono in spazi non opportunamente valorizzati per l’uso commerciale): il centro storico ha immense potenzialità di crescita, anche in vista della costruzione del porto e del collegamento diretto di cui sarà dotato. Le attività commerciali potrebbero raddoppiare e potrebbero essere ottime vetrine per i prodotti del nostro territorio.