Pontedassio: celebrata a Bestagno la festa di San Sebastiano, il soldato martire

La messa solenne è stata presieduta dal parroco di Pontedassio don Matteo Boschetti e dal diacono Alex Dellerba
Pontedassio. E’ stata celebrata ieri sera a Bestagno la festività di San Sebastiano, uno dei primi martiri della Chiesa, giustiziato per aver sostenuto la fede cristiana.
Nato nel 256 d.c a Narbona, fu condannato e flagellato a morte dall’imperatore Dioclezano, con l’accusa di diffondere il messaggio cristiano. Stimatissimo e valoroso ufficiale della guardia pretoriana di Diocleziano, si avvalse dell’amicizia con l’imperatore per sorreggere, di nascosto, i cristiani incarcerati e condotti al supplizio.
La storia del “soldato martire” tramandata nei secoli, dell’alto ufficiale dell’esercito che aiutava i cristiani perseguitati, ha reso leggendaria la figura di San Sebastiano e la festa in suo onore è uno degli eventi religiosi più attesi e sentiti dalla popolazione.
La messa solenne, animata dalla corale “Ss Nazario e Celso”, è stata presieduta dal parroco di Pontedassio don Matteo Boschetti e dal diacono Alex Dellerba. Al termine della funzione la Proloco di Bestagno ha offerto ai numerosi fedeli lo Zemin e numerose specialità culinarie della zona.