Più forti della crisi, ecco la piattaforma per rilanciare il territorio imperiese




Iniziativa presentata dai tre segretari di Cgil, Cisl e Uil
Imperia. Creare sviluppo ed occupazione nell’ambito di un’azione comune e coordinata tra le Parti Sociali, gli Enti, le Istituzioni ed il Governo. Superare la logica della pura gestione delle crisi aziendali e settoriali, traguardando l’obiettivo di progettare il futuro di un territorio che può ritrovare uno sviluppo multivocazionale. E’ la ricetta che Cgil, Cisl e Uil di Imperia hanno presentato questa mattina. L’obiettivo è quello di dare vita ad una piattaforma per il rilancio economico e produttivo del territorio territorio. Lo hanno fatto stamane presso la Sala Multimediale della Camera di Commercio di Imperia nel corso dell’assemblea unitaria territoriale di CGIL, CISL e UIL.
“Dopo anni di profonda ed inesorabile crisi economica e sociale, il sindacato confederale territoriale intende rivendicare un ruolo attivo e propositivo nella definizione delle nuove linee strategiche di sviluppo attraverso una forte azione di pressione rispetto alle Istituzioni Locali e Nazionali – spiegano i tre segretari Generali Fulvio Fellegara (CGIL Imperia), Claudio Bosio (CISL Imperia Savona) ed Emanuele Guastavino (UIL Ponente Ligure) – Si tratta di una piattaforma elaborata unitariamente con lo scopo di proporre e sostenere interventi utili al rilancio economico e produttivo del territorio”.
Secondo le tre Confederazioni si ha l’occasione, approfittando delle risorse economiche messe a disposizione da Regione, Ministero e Comunità Europea, di individuare strumenti utili per il rilancio dell’economia e dell’occupazione.
Piattaforma Imperia: Piattaforma CGIL CISL UIL IM Definitiva.