Piccoli Maestri per la prima volta in Liguria, arriva Demetrio Paolin all’Istituto Ruffini di Imperia




Venerdì 20 gennaio presso l’Aula Magna dell’Istituto Ruffini e del Liceo Vieusseux di Imperia dalle ore 10.30 alle ore 13.10
Imperia.Piccoli Maestri è un’associazione romana di scrittori e scrittrici che vanno nelle scuole a raccontare e leggere libri. Quelli più belli, imprescindibili, quelli che non vogliano siano dimenticati. È il loro regalo, un modo per contagiare l’amore per la lettura.
Venerdì 20 gennaio presso l’Aula Magna dell’Istituto Ruffini e del Liceo Vieusseux di Imperia dalle ore 10.30 alle ore 13.10 alla presenza del dirigente scolastico Giovanni Poggio e del dirigente scolastico Paolo Auricchia, arriva per la prima volta “un piccolo maestro” d’eccezione “ lo scrittore Demetrio Paolin, già candidato al Premio Strega 2016.
Demetrio Paolin (1974) vive e lavora a Torino. Ha pubblicato il romanzo Il mio nome è Legione (2009), i saggi Una tragedia negata. Il racconto degli anni di piombo nella narrativa italiana (2008) e Non fate troppi pettegolezzi (2014) e diversi studi critici su Primo Levi. Collabora con il “Corriere della Sera” e “Il foglio”. Conforme alla gloria, il suo secondo romanzo, esce a sette anni di distanza dal primo.
Paolin incontrerà sei classi dell’ Istituto Ruffini e sei classi del Liceo Vieusseux e terrà una lectio magistralis su due autori del Novecento: Cesare Pavese e Beppe Fenoglio. In particolare presenterà ai ragazzi due romanzi: la casa in collina di Cesare Pavese e una questione privata di Beppe Fenoglio. È una magnifica occasione anche di incontro e collaborazione tra i due prestigiosi istituti imperiesi.
L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri organizzati dalla Biblioteca Scolastica dell’Istituto Ruffini a cura della prof.ssa Francesca Rotta Gentile e vedrà la partecipazione del gruppo musicale dell’Istituto Ruffini in particolare dal prof. Giovanni Peirone e Davide Baglietto che canteranno alcuni canti popolari legati alla Resistenza. Il gruppo musicale del Ruffini si esibirà per la prima volta anche nel pomeriggio a Cervo all’interno della prestigiosa rassegna e corso di formazione docenti “Cervo in blu d’ inchiostro” quando l’autore Demetrio Paolin alle ore 17.00 presenta il suo bellissimo libro “ Conforme alla gloria” candidato al Premio Strega e occasione di riflessione sui crimini del nazismo e sulla vergogna collettiva.
Intervista all’autore: due parole sui PICCOLI MAESTRI?
Piccoli Maestri è una iniziativa nata dalla mente brillante di Elena Stancanelli, che inizialmente era legata soprattutto a Roma e poi con il tempo si sta diffondendo in tutta italia.L’idea di fondo è raccontare e leggere ai ragazzi di ogni ordine e grado i libri del cuore di nostri scrittori o operatori culturali. C’è alla base il convincimento che la lettura e il libro non debbano essere imposizioni, ma scelte dove ognuno si mette in gioco. Ecco perché io ho scelto questi due romanzi, perché hanno rappresentato nella mia formazione di alunno prima e di intellettuale poi due momenti importanti.
Il mio intervento proverà quindi a essere da una parte una ricognizione dei due testi (inquadramento storico, breve trama, analisi dei testi, riflessioni sulla lingua e sulla materia che i romanzi trattano) ma dall’altro vorrebbe essere anche lo svelamento più legato al dato umano di me lettore ovvero vorrei che gli alunni comprendessero e immaginassero di come si è sentito Demetrio, di come è cambiato Demetrio durante e dopo la lettura di questo libro.