Oltre 500 equipaggi alla 18° edizione del Primazona Winter Contest, Cavo: “Manifestazione inserita in #lamialiguria inverno”

13 gennaio 2017 | 16:19
Share0
Oltre 500 equipaggi alla 18° edizione del Primazona Winter Contest, Cavo: “Manifestazione inserita in #lamialiguria inverno”
Oltre 500 equipaggi alla 18° edizione del Primazona Winter Contest, Cavo: “Manifestazione inserita in #lamialiguria inverno”
Oltre 500 equipaggi alla 18° edizione del Primazona Winter Contest, Cavo: “Manifestazione inserita in #lamialiguria inverno”

“Evento di forte impatto turistico ed esempio di piena collaborazione tra Circoli Velici”

Genova. Oltre 500 equipaggi parteciperanno alla 18° edizione del Primazona Winter Contest, il campionato invernale di vela in programma a Genova nell’arco di tre week end (sabato 28 e domenica 29 gennaio, sabato 4 e domenica 5 febbraio e sabato 11 e domenica 12 febbraio) nello specchio acqueo antistante il Lido di Albaro.

La manifestazione, promossa dall’assessorato allo Sport della Regione Liguria, è organizzata dallo YCI, con la collaborazione dei Circoli Velici genovesi e il coordinamento del Comitato I Zona FIV. “Il Primazona Winter Contest – afferma l’assessore allo Sport di Regione Liguria Ilaria Cavoè totalmente in linea con la campagna #lamialiguria inverno, che questa Giunta ha lanciato per promuovere la nostra regione anche nei mesi invernali, quando è particolarmente attrattiva grazie al clima mite e ai suggestivi paesaggi che la rendono una meta turistica d’eccellenza. Nei tre week end del campionato arriveranno a Genova gli equipaggi iscritti alle regate con centinaia di persone al seguito, garantendo quindi un forte impatto sul tessuto economico della città grazie alla presenza di istruttori, dirigenti e famiglie.

“Il Primazona Winter Contest – aggiunge l’assessore Cavo – è anche un esempio di grande collaborazione tra i circoli velici genovesi che fanno rete con lo Yacht Club e la Federazione velica a dimostrazione che quando si uniscono le forze i risultati non tardano ad arrivare”. “Il nostro plauso va quindi agli organizzatori perché quest’anno la manifestazione diventa maggiorenne, segno – conclude – che ha saputo dimostrare negli anni le grandi chances offerte non solo a livello sportivo ma anche turistico per Genova e tutta la Liguria”.