Le logge massoniche si incontrano a Sanremo per celebrare i 300 anni della fondazione della Gran Loggia di Londra

Bisi e Binni si erano già incontrati, dopo anni di lontananza, lo scorso anno sempre a Sanremo
Sanremo. I 300 anni della fondazione della Gran Loggia di Londra (1717), che originò la massoneria moderna mondiale, sono stati festeggiati al Casinò di Sanremo, con un incontro tra i grandi maestri del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, e della Gran Loggia d’Italia Antonio Binni. Le due logge hanno rispettivamente 23 mila e 10 mila affiliati.
L’incontro svoltosi al Teatro dell’opera, nell’ambito della Rassegna “I martedì letterari”, con la conduzione del professor Aldo Mola, storico, e di Marzia Taruffi, curatrice della rassegna. Bisi e Binni si erano già incontrati, dopo anni di lontananza, lo scorso anno sempre a Sanremo, in un evento che era stato definito storico. I due ospiti hanno dialogato su origini, storia, attualità e futuro della massoneria in Italia nell’ambito europeo e planetario.