Imperiesi alle prese con l’influenza, tante le chiamate al 118

6 gennaio 2017 | 19:17
Share0
Imperiesi alle prese con l’influenza, tante le chiamate al 118

Per la campagna 2016-17 Regione Liguria ha acquistato circa 312 mila dosi a fronte di un investimento di 1 milione e 250 mila euro

Sanremo. Tante le chiamate alla centrale del 118 di Bussana di Sanremo nel giorno della Befana per via dell’influenza che ha colpito e continua a colpire diverse fasce della popolazione, in particolare bambini e anziani, qui in provincia di Imperia e non solo. Dopo il picco avuto nei giorni seguenti al Natale, con circa 3000 persone colpite dal virus registrate dal sistema di sorveglianza Influnet, a metà gennaio dovrebbero essere 8000 i liguri alle prese con l’influenza.

“La situazione nella nostra Regione – spiega l’assessore regionale alla Salute Sonia Viale – non si discosta da quella nazionale mentre a livello europeo l’epidemia influenzale mostra ancora bassi livelli di incidenza, più o meno in linea con l’andamento della stagione precedente”.

Si segnala inoltre una forte presenza di virus parainfluenzali verso i quali i vaccini non hanno alcuna attività.

Il rimedio principe è naturalmente sempre lo stesso: la vaccinazione. La campagna è ancora in corso e i primi dati provvisori si avranno per i primi di gennaio. Da qui l’invito ad andare a vaccinarsi, in particolare per quanto riguarda gli over 65, i bambini con più di sei mesi e le persone affette da malattie croniche a carico dell’apparato respiratorio.

“Ricordo – spiega Viale – che è possibile farsi vaccinare negli ambulatori dei medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta che aderiscono alla campagna antinfluenzale e negli ambulatori di igiene e sanità pubblica delle aziende sanitarie liguri. Il vaccino sarà anche acquistabile in farmacia”. Per la campagna 2016-17 Regione Liguria ha acquistato circa 312 mila dosi a fronte di un investimento di 1 milione e 250 mila euro.