Imperia, stage con il Maestro Shōji Sugiyama al palazzetto dello sport

26 gennaio 2017 | 09:25
Share0
Imperia, stage con il Maestro Shōji Sugiyama al palazzetto dello sport

Organizzato dalla UISP, Comitato Provinciale di Imperia

Imperia. Il Maestro Sugiyama Shoji, è il tecnico inviato dal Kodokan di Tokio per promuovere e divulgare il Judo in Europa. Attualmente è Commissario Tecnico nazionale dei docenti Judo Kata e Consulente delle squadre nazionali kata. Le sue lezioni sono un patrimonio per il movimento judoistico.

La UISP, Comitato Provinciale di Imperia, nonostante i molteplici impegni del Maestro, è riuscita ad organizzare uno stage prestigioso e di sicuro di richiamo per tecnici ed atleti provenienti anche da altre regioni. Lo stage è in programma domenica 29 gennaio (orario: 9-12,30 e 14,30-18), ad Imperia, presso il palazzetto dello sport di via San Lazzaro.

Consigliato ai tecnici ed alle “cinture nere” che dovranno sostenere gli esami Dan Ado Uisp in programma nel prossimo mese di giugno, lo stage è aperto a tesserati Uisp e Fijlkam. E’ previsto un contributo spese organizzative di 20 Euro. Per info rivolgersi a: Uisp Imperia 0183.299188; Lucio Garzia 338.8741468 o Luca La Rosa 345.6595477.

Gradi e cariche del Maestro Shōji Sugiyama: 9° dan di I.F.N.B. Aikido, 8° dan di Yoseikan Aikido, 8° dan di Judo del Kodokan, 7° dan di Karate, 5° dan di Iaido. Presidente I.F.N.B. Italia e Europa. Vicepresidente I.F.N.B. Japan.

Biografia:

Il Maestro Sugiyama Shōji è nato il 4 aprile 1933 a Shizuoka (Giappone).
Nel 1947 inizia la pratica del judo. Nel 1954 entra alla Nihon University (Tōkyo). Nel 1958 termina l’università e si reca in Francia per insegnare Judo. Nel 1960 approda in Italia. Nel 1965 apre il Dojo Sugiyama a Torino. Dal 1970 è docente ai corsi di aggiornamento presso il Kodokan di Tōkyo. Nel 1984 e nel 1986 si classifica al primo posto al Concorso di Kata di Judo al Kodokan. Nel frattempo il Maestro ha studiato anche altre Arti Marziali, in particolare sotto la guida del Grande Maestro Minoru Mochizuki, di cui è attualmente l’allievo più anziano.