Idroedil formalizza il ritiro del project financing della discarica pubblica di inerti

Se il progetto fosse andato avanti si sarebbe espletata una gara europea ed i terreni sarebbero alla fine diventati pubblici
Taggia. Il 15 dicembre 2011, su preciso impulso della passata amministrazione, la Idroedil aveva presentato un project financing per la realizzazione di una discarica di inerti pubblica in località Bussana.
La proposta aveva preso corpo in relazione alla necessità di realizzare una discarica pubblica di inerti che avesse il duplice beneficio da una parte di abbassare le tariffe di conferimento e dall’altra di fornire un servizio al settore dell’edilizia che riscontrava una carenza di discariche pubbliche sul territorio.
Il project financing prevede una procedura complessa con alla base un interesse pubblico. Se il progetto fosse andato avanti si sarebbe espletata una gara europea ed i terreni sarebbero alla fine diventati pubblici.
Idroedil afferma: “Nel 2011 la società si era mossa presentando una proposta di progetto che rispecchiava precise esigenze di pubblico interesse. Attualmente non abbiamo riscontrato il medesimo interesse da parte dell’attuale amministrazione Biancheri e abbiamo deciso di ritirare formalmente il progetto. La comunicazione ai sensi di legge è stata inviata agli enti interessati il 25 Gennaio 2017”.