Comunicato ai cittadini liguri sulla vaccinazione anti-meningococcica

Il vademecum
Genova.Il meningococco vive nelle alte vie respiratorie (naso e gola) spesso di portatori sani e asintomatici. La sua presenza non è correlata a un aumento del rischio di meningite o di altre malattie gravi. Si trasmette da persona a persona, con contatti STRETTI, attraverso le secrezioni respiratorie. Il meningococco è un batterio che risente delle variazioni di temperatura e dell’essiccamento e sopravvive fuori dell’organismo per pochi minuti. La principale causa di contagio è rappresentata dai portatori sani del batterio: solo nello 0,5% dei casi la malattia è trasmessa da persone affette dalla malattia, anche se una profilassi antibiotica è prevista nei contatti stretti dei soggetti ammalati.
In Italia, i ceppi più frequenti di meningococco sono:
- il B, che causa meningiti specie nei bambini molto piccoli
- il C, che può causare meningiti anche negli adulti, specie con difetti delle difese immunitarie.
In Liguria, sono offerte gratuitamente le seguenti vaccinazioni:
- meningococco B: nel primo anno di vita
- meningococco C: offerta attiva e gratuita dai 13 mesi ai 15 mesi, con richiamo in adolescenza; la gratuità è prevista attualmente anche per chi debba recarsi in Toscana per motivi di lavoro o di studio, e per i soggetti a rischio di qualsiasi età con difetti documentati delle difese immunitarie (affetti da talassemia e anemia falciforme, asplenia, immunodepressione e immunodeficienze congenite, epatopatie croniche, diabete, insufficienza renale, HIV e altri più rari)
Non è raccomandata la vaccinazione negli adulti non affetti dalle patologie sopracitate .
L’attuale strategia vaccinale garantisce la migliore protezione nei confronti di questa malattia.
Per informazioni rivolgetevi alle vostre ASL ai seguenti numeri:
ASL 1 IMPERIESE: 0183-537620 0184-536277 0184-534852
ASL 2 SAVONESE: Albenga 0182 546262 – 0182 546252 Carcare 019-5009613 019-5009612
Savona 019-8405901 Vado Ligure 019-881463 Varazze 019-8405026
ASL 3 GENOVESE: 010-8498646 010-8497036 010-8497130
ASL 4 CHIAVARESE: 0185-329023 0185329037
ASL 5 SPEZZINO: LA SPEZIA 0187-534542 SARZANA 0187-604818
(REGIONE LIGURIA, A.LI.SA., FIMMG, FIMP, SIMIT, SMI, SNAMI)