Asili nido comunali, depositata un’interpellanza dal Gruppo Consigliare Fratelli d’Italia – A.N. di Sanremo

Il testo dell’interpellanza depositata ieri nella quale il Gruppo Consigliare interroga il sindaco e la Giunta
Sanremo. Si riporta il testo dell’interpellanza depositata ieri dal Gruppo Consigliare Fratelli d’Italia – A.N. di Sanremo:
“Al Presidente del Consiglio Comunale
di Sanremo
Alessandro Il Grande
INTERROGAZIONE
I sottoscritti Consiglieri Comunali,
PREMESSO che l’offerta pubblica dei servizi alla prima infanzia nel Comune di Sanremo per l’anno in corso comprende:
– due servizi comunali in Via della Repubblica (Raggio di Sole) e in Via Moraldo (Arcobaleno) che accolgono 46 bambini,
– tre servizi in appalto in piazza San Bernardo, in Via Panizzi ed in Via Borea che accolgono 66 bambini
– cinque servizi cosiddetti innovativi (nidi domiciliari) che accolgono 40 bambini,
per un totale di 152 bambini;
RICORDATO che la Giunta comunale ha approvato la delibera n 254/2016 che prevede la rinuncia da parte del Comune di Sanremo “alla modalità di gestione Servizi Innovativi”, sopprimendo di fatto, a partire dal prossimo anno scolastico, i servizi relativi ai cinque asili nido domiciliari ;
RICORDATO, ancora, che la stessa delibera prevede anche l’accorpamento dei due servizi comunali in un’unica sede in Via della Repubblica, la chiusura del servizio dislocato in piazza San Bernardo oltre che la conversione a servizio in appalto dell’asilo nido situato in Via Morando;
SOTTOLINEATO che l’amministrazione matuziana avrebbe deciso di tagliare i servizi relativi agli asili nido e di aumentare i servizi in appalto adducendo motivazioni poco plausibili quali la diminuzione della natalità e, soprattutto, il contenimento della spesa a discapito, però, di un efficiente ed efficace gestione dell’ erogazione delle prestazioni e dei servizi essenziali cui tutti i cittadini, soprattutto bambini ed anziani, hanno diritto di accedere;
EVIDENZIATO che tutti questi tagli ai servizi per la prima infanzia – in particolare la chiusura dell’asilo nido “Arcolbaleno” in Via Moraldo, una storica struttura di eccellenza che raccoglie una grande utenza – causeranno gravi disagi e difficoltà ai genitori, che vedendo
sconvolta la propria organizzazione familiare, saranno costretti a ripiegare su scelte che potrebbero ledere il diritto dei bambini di crescere in un ambiente sano e sereno ed avranno ricadute anche sul personale che lavora nelle strutture soppresse;
INTERROGANO
il Sindaco e la Giunta
per sapere quali saranno gli impatti organizzativi in termini di personale che i tagli ai servizi ed il processo di esternalizzazione avrà sull’ente;
per conoscere se sia stata fatta una giusta valutazione dei costi al fine di capire se sia conveniente l’esternalizzazione o la gestione diretta;
per sapere se l’amministrazione intende attivarsi per trovare soluzioni che possano scongiurare i tagli ai servizi per la prima infanzia ed offrire, così, alle famiglie ed alla comunità intera quel supporto e sostegno che ogni società civile deve garantire.
Luca Lombardi Gianni Berrino”.