Alluvione nell’alta Valle Arroscia, il Rally di Sanremo sconfina nell’albenganese

C’è una novità: la prima edizione del Campionato Europeo Auto Elettriche
Sanremo. Sconfinerà nell’entroterra di Albenga la seconda tappa del Rally di Sanremo per via dei danni subiti dalle strade dell’alta Valle Arroscia per colpa dell’alluvione di novembre scorso. “Sono percorsi – rassicura il presidente dell’Aci Imperia – Sanremo Sergio Maiga – già utilizzati dal Sanremo negli anni passati, mentre nella prima giornata di gara i percorsi saranno quelli consueti.”
Ma la novità di questa edizione del Sanremo 2017 sarà l’avvio del Campionato Europeo per Auto Elettriche: “Può essere un futuro, anche nel rally non è sbagliato pensare che prima o poi le auto elettriche avranno il loro spazio, un evento significativo che ci deve far guardare avanti”, ha detto Maiga.
E su un ritorno del rally a palcoscenici più prestigiosi il presidente Maiga afferma: “E’ chiaro che il nome di Sanremo si spende bene. Quest’anno abbiamo tentato di rientrare nel campionato europeo, abbiamo chiesto aiuto anche alla regione ma purtroppo servono i budget. A Sanremo – prosegue Maiga – si può fare di tutto per i rally ma salire di categoria costa. Purtroppo si fa fatica a spendere, non siamo più negli anni ’80 o ’90.”
I motori dell’edizione numero 64 del Rally di Sanremo romberanno il 31 marzo e 1 aprile 2017 e nello stesso periodo spazio anche al Rally Storico.