Università di Imperia, una lectio magistralis con il vescovo Borghetti



E’ stata la professoressa Maurizia Migliorini a promuovere l’iniziativa per l’inaugurazione del nuovo anno accademico
Imperia. “Figure antropologiche della mobilità: il vagabondo, il turista, il profugo, il pellegrino, il viatore”. E’ il tema della “lectio magistralis” che il vescovo della diocesi di Albenga – Imperia, monsignorGuglielmo Borghetti, ha tenuto questa mattina per inaugurare il nuovo Anno accademico del Polo universitario imperiese.
E’ stata la professoressa Maurizia Migliorini a promuovere l’iniziativa in stretta collaborazione con il presidente e coordinatore del lo stesso corso di laurea, Andrea Zanini. Presente anche Roberto Cuppone, docente di Antropologia teatrale.
“L’intervento del vescovo Borghetti – spiega la professoressa Migliorini – è stata sicuramente un’occasione di riflessione. Non soltanto in riferimento alla pressante e attuale questione dei migranti, ma, più in generale, sul tema del rapporto fra l’uomo e il viaggio nella storia. Si tratta di un tema assolutamente attinente al corso di studi dedicato al Turismo e quindi ritengo che questo appuntamento si rivelerà molto interessante per gli studenti e i docenti, prima di tutto, ma anche per la popolazione”.