In consiglio provinciale |
Altre News
/
Imperia
/
Societa
/
Zone
/

Strade, impegno della Provincia di Imperia a riparare i danni alluvionali

22 dicembre 2016 | 15:58
Share0
Strade, impegno della Provincia di Imperia a riparare i danni alluvionali
Strade, impegno della Provincia di Imperia a riparare i danni alluvionali
Strade, impegno della Provincia di Imperia a riparare i danni alluvionali

Durante la riunione consiliare sono state anche approvate a maggioranza le nuove tariffe del servizio idrico per i Comuni di Isolabona, Camporosso, Perinaldo, San Biagio della Cima, Soldano, Vallebona, Vallecrosia, Seborga e Dolceacqua

Imperia. Lavori a tempo di record che hanno permesso la riapertura di molte strade, grazie a investimenti per centinaia e centinaia di migliaia di euro nonostante le risorse finanziarie scarseggino. Così la Provincia di Imperia ha fronteggiato l’emergenza-alluvione dopo le abbondanti piogge che hanno danneggiato strade e versanti dell’entroterra.

Se ne è parlato oggi in Consiglio provinciale (e ancor prima nell’Assemblea dei sindaci) dove sono stati approvati all’unanimità i lavori di somma urgenza e dove è stata riconosciuta la legittimità dei relativi debiti di bilancio. Ma veniamo nel dettaglio dell’ operazione-strade: innanzitutto sono stati spesi circa 200 mila euro per risolvere le maggiori criticità immediate. Prevalentemente sulle strade dell’Alta e della Bassa Valle Arroscia sono stati condotti lavori di somma urgenza per lo sgombero di materiali terrosi franati, per la pulizia delle opere di smaltimento delle acque meteoriche, per il posizionamento delle opere provvisionali e della segnaletica necessaria al fine di assicurare il transito veicolare.

Sono stati inoltre in gran parte avviati i lavori per circa 1,3 milioni, grazie alle somme che la giunta regionale ha stanziato a favore della Provincia per gli interventi di somma urgenza e di urgenza, che complessivamente ammontano a ventidue oltre ad un intervento finanziato dalla Regione Piemonte. L’impegno finanziario ha provocato variazioni di bilancio e debiti fuori bilancio, che questa mattina sono stati approvati dal Consiglio all’unanimità.

Durante la riunione consiliare sono state anche approvate a maggioranza le nuove tariffe del servizio idrico, che prevedono aumenti del 9% per quattro anni per i Comuni serviti da Rivieracqua scpa, del 5,5% per due anni per i Comuni serviti da Amaie, del 6% per due anni per i Comuni serviti da Secom, e dell’8,5% per quattro anni per i Comuni di Isolabona, Camporosso, Perinaldo, San Biagio della Cima, Soldano, Vallebona, Vallecrosia, Seborga e Dolceacqua.