Presentato a Ventimiglia il consiglio comunale dei ragazzi, il nuovo sindaco è una ragazza

6 dicembre 2016 | 15:49
Share0
Presentato a Ventimiglia il consiglio comunale dei ragazzi, il nuovo sindaco è una ragazza
Presentato a Ventimiglia il consiglio comunale dei ragazzi, il nuovo sindaco è una ragazza
Presentato a Ventimiglia il consiglio comunale dei ragazzi, il nuovo sindaco è una ragazza
Presentato a Ventimiglia il consiglio comunale dei ragazzi, il nuovo sindaco è una ragazza
Presentato a Ventimiglia il consiglio comunale dei ragazzi, il nuovo sindaco è una ragazza

E’ avvenuta la presentazione del sindaco e della giunta comunale dei ragazzi alla presenza dell’amministrazione comunale

Ventimiglia. Questa mattina si è tenuto nella sala consiliare del Comune di Ventimiglia il nuovo consiglio comunale dei ragazzi, durante il quale è avvenuta la presentazione del sindaco e della giunta comunale.

Erano presenti il vicesindaco Silvia Sciandra, l’assessore alla Scuola Vera Nesci, il presidente del consigliocomunale Domenico De Leo, la dirigente scolastica Antonella Costanza, le professoresse, il consigliere Mauro Lazzaretti e il consigliere Diego Ferrari.

Tredici ragazzi delle medie dell’Istituto Cavour di Roverino e Ventimiglia Alta (precisamente quattro ragazzi di terza, cinque di seconda e tre di prima media), accompagnati dalla professoressa Tiziana Pastor, hanno avuto la possibilità di provare e comprendere che cosa significhi un consiglio comunale insieme ai quattordici ragazzi delle medie dell’Istituto Biancheri di Ventimiglia (appartenenti alle classi prime, seconde e terze), accompagnati dalla professoressa Maria Gabriella Moraglia.

Dopo il benvenuto da parte del presidente del consiglio De Leo è iniziata la presentazione ufficiale della seconda edizione del consiglio comunale dei ragazzi voluta dall’amministrazione.

“L’iniziativa è molto importante perché voi ragazzi vi occuperete della vita pubblica. Siete stati eletti nelle vostre scuole per ricoprire un ruolo fondamentale e ora questo ruolo è ancora più alto – afferma il presidente De Leo durante il suo discorso – Mi congratulo con le professoresse che hanno aderito a questo progetto. Mi auguro che voi ragazzi con i primi passi che farete in questa realtà possiate dare una svolta alla società. Inoltre ringrazio la dottoressa Antonella Costanza, dirigente scolastica, per essere riuscita ad unire l’attività pubblica con quella didattica”.

Tra i ragazzi dei due istituti erano presenti il sindaco Amala Marena, gli assessori (Chiara Straullo, Paolo Pallanca, Leonardo Pisano, Lorenzo Lorenzi, Alessandro Pagano) e i consiglieri, eletti durante un’elezione scolastica precedente, che si sono presentati singolarmente ai rappresentanti presenti dell’amministrazione comunale.

I membri dell’Istituto Cavour di Roverino: Alfredo Insolitto, consigliere comunale della prima di Roverino; Viviana Ramazin, consigliere comunale della seconda di Roverino; Chiara Straullo, assessore al tempo libero; Giulia Fesola, consigliere comunale; Lorenzo Sette, presidente del consiglio comunale; Paolo Pallanca, assessore all’ambiente fa parte della terza b di Roverino; Jacopo Cianciaruso, consigliere comunale di prima c; Giada Ebano consigliere comunale della seconda c di Roverino; Silvano Pallanca, consigliere comunale di terza c di Roverino; Amala Marena, sindaco; Matteo Stradi, consigliere comunale; Sofia Livello, consigliere comunale della terza a di Ventimiglia Alta; Andrea Amalberti, consigliere comunale.

I membri dell’IstitutoBiancheri di Ventimiglia:Germania Josua Jack, consigliere della prima a delle Biancheri; Leonardo Pisano, assessore alla legalità; SimoneBarbieri, consigliere comunale,Samuele Mattalone, consigliere comunale; Lorenzo Lorenzi, assessore alla scuola; Martina Maiuli, consigliere comunale; Alessandro Pagano, assessore allo sport; Eleonora Orangoni, consigliera della prima d; Alessandro Russo, consigliere comunale; Sabrina Mimano, consigliere comunale di terza d, Daniele Righetti consigliere comunale di prima; Simone Galluccio, consigliere comunale diseconda e Sara Tuberi, consigliere comunale.

Dopo la presentazione la vicesindaco Sciandra ha preso la parola: “Vi ringrazio ragazzi per aver aderito insieme alle vostre insegnanti e alla dirigente a questo progetto che ci auguriamo vi cresca come cittadini”.

“Vi auguro un buon lavoro e spero che questa sia un’occasione di crescita e arricchimento per voi affinché possiate seguire i vostri desideri. Mi fa piacere che il sindaco sia una ragazza” – afferma l’assessore Vera Nesci.

Anche la dirigente scolastica Antonella Costanza è intervenuta per lasciare un messaggio ai ragazzi:

Il vicesindaco poi ha consegnato ufficialmente la fascia al sindaco dei ragazzi, che ha detto:

Dopo il discorso del sindaco dei ragazzi sono state ascoltate le varie proposte degli altri membri riguardo a: sicurezza,ristrutturazione dei capanni ferroviari per creare un doposcuola, ampliamento della biblioteca scolastica attraverso una donazione dei cittadini, nuovi armadietti per i libri, allargamento dell’area WIFI a Ventimiglia, maggiori raccoglitori per la differenziata, rendere ciclabile la zona in cui si svolge il mercato durante i fine settimana, costruzione al Resentello di una pista di ghiaccio durante l’inverno, riapertura delle piscine e dei campi da tennis vicini al Liceo Aprosio.

Le varie proposte saranno poi presentate all’amministrazione comunale per essere in seguito prese in atto durante uno dei prossimi consigli comunali. Il prossimo impegno per il consiglio dei ragazzi sarà presenziare martedì 13 dicembre, alle ore 10.30, alla cerimonia di riconoscimento per il lavoro svolto dalle forze dell’ordine.