Numa “Il mio sogno nel cassetto? Essere invitata al Festival di Sanremo”

8 dicembre 2016 | 16:54
Share0
Numa “Il mio sogno nel cassetto? Essere invitata al Festival di Sanremo”

Moglie di Phil Palmer (Dire Straits), con le sue canzoni Numa porta nel mondo l’italianità e forti messaggi sociali

Sanremo. “Il mio sogno nel cassetto? Essere ospitata al Festival di Sanremo. Quando e se succederà, vorrei essere invitata su quel palco per sentirmi abbracciata nella condivisione del piacere di quelle tradizioni e quelle radici italiane che porto nel mondo e i messaggi sociali che, attraverso la mia musica, cerco di diffondere”. Così la cantante romana Numa spiega a Riviera24 la sua voglia di tornare prima o poi, non solo per portare l’ultimo singolo “Vivo”, nella città dei fiori che nel 2015 l’aveva vista ospite al concorso internazionale “The look of the year 2015”.

La sua è una passione genuina per la musica in quanto linguaggio universale capace di far breccia e migliorare, per quanto possibile, questo nostro mondo. “Crescendo, non solo ho dovuto imparare ad integrarmi nel mondo ma anche cosa fare ‘per’ il mondo. Emarginazione, malattia, povertà…non c’è nulla di quello che canto che io infatti non abbia vissuto in prima persona, sulla mia pelle.Per questo oggi canto delle minoranze”. L’esigenza di Numa di associare alla musica messaggi umanitari e animalisti è nata con lei, perché la musica è sostanzialmente una rappresentazione di noi stessi “e se la mia musica sono io, questo è il mio modo di vivere. Il Festival di Sanremo mi è rimasto negli occhi da quando bambina lo guardavo in tv ed ancora mi commuovo quando ascolto le canzoni italiane cantate da italiani. Ed è proprio questo che vorrei portare sul palco dell’Ariston”.

Vivo è online dopo in grande progetto umanitario di Promised Land. Disponibile in doppia versione, italiano e spagnolo, si può acquistare nei principali store digitali o sui canali ufficiali dell’artista. Vivo è un inno all’amore celebrato sotto tutte le sue forme senza differenze tra sessi, età o culture. E’ un inno alla vita, alla gioia e alla speranza. E’ un invito ad amare ciò che ci circonda senza pregiudizi. Dedicato a chi preserva la gioia di vivere nonostante le avversità, Vivo è per ricordarci che la vita è un dono e merita di essere celebrata, attraverso l’amore, ogni giorno.

Il videoclip è un susseguirsi di colori e danze dentro la cornice di una Roma affascinante e traboccante di bellezza. Da una splendida terrazza di Piazza Navona, la stessa dove è stata girata la scena del celebre “Ieri, Oggi, domani” con Marcello Mastroianni e Sophia Loren, al glamour di Ponte Milvio, fino ad arrivare sulle spiagge del litorale laziale, incorniciato da un meraviglioso tramonto estivo. L’autore del brano è Matteo Seggese, già autore di numerosi tra i più importanti artisti italiani tra cui Adriano Celentano, Mina, Zucchero, Giorgia, insieme a Mino Vergnaghi. Gli arrangiamenti sono di Phil Palmer (Dire Straits) con la versione remixata dance di Max Minoia. Guest star due ballerini latini di fama internazionale Marvin Ramos Acosta e Miguel Gonzales.

Numa alias Emanuela Palmer è un’artista impegnata in attività umanitarie e animaliste; ha sempre creduto nella musica come grande veicolo di messaggi di aggregazione e fratellanza. Come messaggio di forza creativa e di incoraggiamento per tutti coloro che non vogliono arrendersi alle loro sofferenze. “La musica – dice – è portatrice di solidarietà perché, se lo si vuole e lo si sceglie, essa può essere creata per non avere barriere politiche e ideologiche. La musica è l’Esperanto del Mondo. “La concepisco come mezzo di guarigione”. Numa ha 4 singoli di successo alle spalle: Più di un compromesso, di cui è autrice del testo, ripreso dalla versione originale If Love is Out of the Question, cantata nel ’90 da Celine Dion e scritta da Phil Palmer, e interpretata da lei in una cover in chiave country rock sia in inglese che in italiano. Amore del passato, nato dal talento di una sua grande amica d’infanzia, Gianna Simonte, e prodotto da Phil Palmer e Gaspare Federico. Mi Mancherai con il testo scritto in collaborazione con Gianna Nannini prodotta da Phil Palmer e Mauro Paoluzzi e Vivo, brano arrangiato da Phil Palmer, un inno alla vita e all’amore in tutte le sue forme, composto da Matteo Saggese già autore di grandi brani, come l’indimenticabile Diamante cantata da Zucchero. Numa ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo impegno attraverso la musica: la recente nomina di “Ambasciatrice del Giubileo dell’educazione” ufficializzata dal dott. Domenico di Conza (in qualità di Portavoce Nazioni Unite Academic Impact e responsabile unico del Giubileo dell’Educazione e dal Sottosegretario di stato alla Difesa On. Domenico Rossi) e il premio alla carriera “Musica per la Pace” che le è stato consegnato durante la recente manifestazione “Rome Fashion Week” per il suo impegno costante nel veicolare la musica come strumento di pace nel mondo.