Natale a Sanremo tra mercatini, pista di pattinaggio, concerti e appuntamenti per i più piccoli

Gli eventi della settimana
Sanremo. Continuano gli eventi natalizi proposti dal Comune in collaborazione con le tante associazioni culturali e musicali e gli operatori privati.
Ecco gli appuntamenti della settimana:
Sino al 6 gennaio
piazza Borea d’Olmo: mercatino di Natale e in piazza Colombo pista di pattinaggio. Dalle 10 alle 20 tutti i giorni feriali e festivi (a cura dell’assessorato alle attività produttive)
Martedì 20 dicembre
alle 20.30, Chiesa di Santa Brigida (centro storico): “Denai ai purtà” recital dialettale con i ragazzi del corso di sanremasco e gli attori della Compagnia Stabile Città di Sanremo
Giovedì 22 dicembre
dalle 16.30, frazione di Coldirodi: “Il cuoco di Natale” spettacolo di animazione per bambini a cura del Teatro dei Mille Colori. Un cuoco preparerà magiche ricette per un fantastico Natale così da soddisfare tutti i palati … ma non sono piatti da mangiare bensì da gustare con la fantasia! Un pomeriggio all’insegna del divertimento ad un ritmo incalzante e coinvolgente.
alle 17, Teatro dell’Opera del Casinò: la Fondazione Orchestra Sinfonica presenta “Le più belle sinfonie d’opera”. Il Direttore Artistico e Stabile, Gian Carlo De Lorenzo, guiderà i maestri d’orchestra in un percorso dedicato a notissime ad amate arie di Mozart, Rossini e Verdi. Il programma di sala: “La finta semplice”, Ouverture K.51 (1768) e “Le nozze di Figaro” (1786), Ouverture K.492 di Wolfgang Amadeus Mozart (1756/1791); “La cambiale di matrimonio”, Sinfonia (1810) – “Il Signor Bruschino”, Sinfonia (1812) – “L’italiana in Algeri”, Sinfonia (1813) e “Il barbiere di Siviglia”, Sinfonia (1816) di Gioacchino Rossini (1792/1868); “La traviata”, preludio atto primo (1853) di Giuseppe Verdi (1813/1901). L’ingresso è gratuito sino ad esaurimento posti.
alle 21, salone parrocchiale San Siro: il Coro Troubar Clair e la Giovane Orchestra Note Libere propongono il concerto di Natale
Venerdì 23 dicembre
alle 16, atrio Palafiori: il Centro Studi Musicali “Stan Kenton” presenta “SWING CORNER of Christmas” con Deborah De Blasi Trio, alfiere di sonorità swing gitane, manouche e francesi interpretate con voce, pianoforte e batteria
dalle 16.30, frazione di Bussana: “Il cuoco di Natale” spettacolo di animazione per bambini a cura del Teatro dei Mille Colori. Un cuoco preparerà magiche ricette per un fantastico Natale così da soddisfare tutti i palati … ma non sono piatti da mangiare bensì da gustare con la fantasia! Un pomeriggio all’insegna del divertimento ad un ritmo incalzante e coinvolgente.
alle 21, Teatro dell’Opera del Casinò: la Fondazione Orchestra Sinfonica presenta il concerto “Il Gloria … di Natale”, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. L’iniziativa è delle associazioni services Lions Club Arma e Taggia, Lions Club Bordighera Capo Nero Host, Lions Club Bordighera Ottoluoghi, Lions Club Sanremo Host, Lions Club Sanremo Matutia, Lions Club Ventimiglia, Panathlon Sanremo, Rotary Sanremo, Rotary Sanremo Hambury, Soroptimist e Zonta Sanremo che – uniti per la solidarietà – hanno rinnovato anche per questo Natale l’impegno a raccogliere fondi per l’Istituto Padre Giovanni Semeria di Coldirodi . “Apericena pre-concerto” dalle 19.30 alle 21. La conduzione sarà affidata come di consueto al direttore artistico e stabile della Sinfonica Gian Carlo De Lorenzo, con la partecipazione del Coro “Musica Nova” del Maestro Paolo Caravati, delle Soprano Carla Talete e Veronica Lorenzi e del Contralto Maura Amalberti. Saranno eseguiti: Concerto grosso Op. 6 n° 1 (1709), di Arcangelo Corelli (1653/1713) “Jesus bleibet meine Freude” dalla Cantata BWV 147 (1723), di Johann Sebastian Bach (1685/1750) “Laudate Dominum” (1780) e Ave Verum Korpus K618 (1791), di Wolfgang Amadeus Mozart (1756/1791) “Gloria” in Re maggiore RV589, di Antonio Vivaldi (1678/1741). I biglietti: posto unico a 15 euro oppure ingresso al concerto più apericena servito al Ristorante “Glam” – a pochi passi dal Teatro del Casinò – dalle 19.30 alle 21 a 20 euro. Prevendita al negozio “Ostanel” (via Roma, 102, tel. 0184 501463). Info: www.sinfonicasanremo.it
Sabato 24 dicembre
dalle 10, piazzale Vesco: “Babbo Natale che vien dal mare” a cura di Ufficio Circondariale Marittimo di Sanremo – Guardia Costiera. Babbo Natale accompagnato dagli elfi distribuirà dolci ai più piccoli. Anche benedizione di S.E. Mons. Suetta Vescovo della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo
dalle 16.30, via Pietro Agosti: animazione per bambini con musiche natalizie a cura dei commercianti della via
dalle 17, vie cittadine: parata musicale Canta e Sciuscia.
Tutti gli appuntamenti anche su www.facebook.com/sanremozioni.