Scuola Materna San Pietro |
Altre News
/
Sanremo
/
Societa
/
Zone
/

L’allegria e il Buon Natale dei bimbi dell’asilo alla Residenza B. Franchiolo

17 dicembre 2016 | 18:23
Share0
L’allegria e il Buon Natale dei bimbi dell’asilo alla Residenza B. Franchiolo
L’allegria e il Buon Natale dei bimbi dell’asilo alla Residenza B. Franchiolo
L’allegria e il Buon Natale dei bimbi dell’asilo alla Residenza B. Franchiolo
L’allegria e il Buon Natale dei bimbi dell’asilo alla Residenza B. Franchiolo

Tante dolci coccole e uno spirito davvero unico

Sanremo. Nel corso di questi giorni di festa, in uno splendido scenario e in una cornice davvero unica, dove la magia del Natale arriva sempre prima, grazie ai sorrisi e all’allegria dei bambini, ecco che si aprono le porte della Residenza Anni Azzurri “B.Franchiolo” di Sanremo.

Una trentina di bambini della scuola materna di San Pietro sono stati ospiti speciali. Accolti dal saluto del Direttore della struttura Stefano Faraldi le piccole coccinelle – così sono chiamati gli alunni della materna – hanno voluto regalare la loro vivacità ai nonni della Residenza che con un canto natalizio: “Tu scendi dalle stelle” si sono emozionati e sono tornati anche loro bambini. Un clima e uno scambio generazionale anche nelle canzoni perché subito i dolcissimi giovani ospiti dalle splendide voci bianche hanno intonato moderni canti in inglese e non solo…

Tante dolci coccole e uno spirito davvero unico e dopo una colazione delicatamente preparata ecco arrivare un’altra sorpresa: uno stanco e affaticato dal viaggio Babbo Natale che ha abbracciato tutti e si è riservato di strappare una promessa a grandi e piccini: essere sempre buoni a casa e all’asilo.

Una vera sorpresa per tutti, una situazione davvero particolare…Qualcosa di molto insolito: ospiti anziani e bambini che interagiscono e un ospite davvero speciale come Babbo Natale a fare da collante generazionale

La giornata non sarebbe stata completa senza un tradizionale scambio di regali: per le coccinelle è stato infatti donata una pallina da appendere all’albero molto particolare contenete cioccolato e un simbolico presepe o albero di zucchero, per i nonni le coccinelle hanno invece preparato, curando ogni particolare, una stella fatta con materiale di recupero.

La nostra società si dimentica che i nonni, e più in generale le persone anziane, sono una risorsa preziosa, un’ottima occasione di arricchire la nostra esperienza di vita per farci crescere o, a volte, per farci tornare bambini.” – dice il direttore della struttura Stefano Faraldi – “Oggi abbiamo anticipato le feste, ma soprattutto abbiamo aperto insieme ai bimbi il fantastico mondo della solennità natalizia. Altre manifestazioni seguiranno all’interno della Residenza, ma questa è stata davvero sorprendente per la vivacità e l’allegria dei più piccoli. Un grazie alle maestre, al mio staff senza i quali non sarebbe stato possibile questo incontro e un ringraziamento particolare per la sensibilità dimostrata dall’Ing. Corrado. A chi è nella terza età della vita i nipotini regalano allegria, amore incondizionato e uno sguardo fresco sul mondo. Mentre i piccoli ricevono dagli anziani coccole ma anche solidità, perché rappresentano la forza delle radici.