Imperia la provincia ligure con gli stipendi più bassi: 27.297 è il reddito medio annuo

È quanto fotografa il Geography Index 2016, la graduatoria della retribuzione media del lavoro dipendente effettuata dall’Osservatorio JobPricing
Imperia. Stipendi bassi, bassissimi. Imperia è la provincia ligure dove i lavoratori dipendenti percepiscono la retribuzione più esigua di tutta la regione. È quanto fotografa il Geography Index 2016, la graduatoria della retribuzione media del lavoro dipendente effettuata dall’Osservatorio JobPricing e basata sulle rilevazioni condotte dal sito www.jobpricing.it nel corso degli ultimi tre anni nelle 110 province italiane.
Secondo l’indagine, il cui obiettivo è quello di far luce sui territori in cui un lavoratore può cogliere la possibilità di vedere crescere il proprio stipendio, i cittadini dell’imperiese hanno un reddito medio di 27.297 euro. La provincia, oltre a essere l’ultima in Liguria, occupa il 59esimo posto nella classifica nazionale, con una perdita di 12 posizioni rispetto al 2015. Si tratta questo di uno dei risultati più negativi di tutta Italia al pari di Palermo e Taranto: hanno fatto peggio solo Bari, Forli-Cesena e Matera.
Per quanto riguarda il resto della regione, sul podio si trova Genova con 31.477 euro di reddito e un ottimo quarto posto nella graduatoria italiana complessiva. Seguono Savona con 28.150 euro che le accreditano un 41esimo posto e un guadagno di ben cinque posizioni in confronto all’anno passato, e La Spezia dove il reddito medio di 27.355 euro le assegnano il 57esimo posto, pur perdendo due posizioni.
Nel quadro generale, in Liguria i 29.371 euro di retribuzione media superano di esattamente 195 euro la media italiana (29.176) anche se sono sotto di mille euro rispetto a quella del Nord Italia (30.378). In ogni caso si trova al sesto posto nella classifica nazionale dopo Lombardia, Trentino Alto Adige, Emilia-Romagna, Valle d’Aosta e Lazio, seguito da Friuli Venezia Giulia, Veneto, Piemonte e Toscana. La provincia italiana a più alto reddito è invece Milano (34.414 euro), l’ultima Lecce (23.001).