Il Gruppo degli Alpini di Santo Stefano e Riva Ligure in visita alla struttura Anni Azzurri Le Grange






Il repertorio ha spaziato tra vecchi e noti canti alpini e liete melodie popolari in un clima di grande festa
Riva Ligure. Un appuntamento tanto atteso quanto richiesto nel corso dell’anno quello della visita alla struttura Anni Azzurri Le Grange del Gruppo degli Alpini di Santo Stefano e Riva Ligure.
Le penne nere, la loro fisarmonica e le loro voci sono state accolte con lunghissimo applauso e tantissima emozione da chi già a prima vista si è subito commosso per poi farsi scappare qualche lacrima di memoria e qualche dolcissimo sorriso.
“Un’ora dedicata all’ascolto delle canzoni degli Alpini, che si prodigano in questa attività per tenere vivo il ricordo di quanti diedero tutto per la grandezza e la libertà della nostra bella Italia. Ho ascoltato con vivo piacere l’Inno nazionale cantato anche in coro da tutti gli ospiti” – dice il direttore della struttura Stefano Faraldi – “L’abilità dei cantanti e del fisarmonicista, unita alla loro profonda umanità e sensibilità dimostrata nei confronti dei nostri anziani ospiti, ha scaldato il cuore un po’ a tutti; i testi più tradizionali e noti hanno rievocato in diversi anziani ricordi e sensazioni che sembravano dimenticate.”
Il repertorio ha spaziato tra vecchi e noti canti alpini e liete melodie popolari e in un clima di grande festa non è mancata qualche passo di danza nello spirito della mission del gruppo Santo Stefano Riva Ligure di dedicare del tempo divertendosi sulla spinta del motto “Onorare i morti aiutando i vivi”. Il presidente della Sezione, Armando Cha, ha strappato una promessa: ritornare a Le Grange e proseguire questo splendido connubio Alpini – Ospiti anche nell’altra struttura del gruppo Anni Azzurri “B. Franchiolo di Sanremo.