Il grande Moni Ovadia ad Imperia per inaugurare la stagione dello “Spazio Vuoto”

Dodici gli spettacoli in programma per la rassegna teatrale imperiese
Imperia. Sarà lo spettacolo “Il registro dei peccati” di Moni Ovadia ad inaugurare la settimana edizione della rassegna teatrale dello “Spazio Vuoto” di Imperia. E’ in programma venerdì 13 gennaio. In cartellone vi sono altri undici spettacoli.
Giunto alla settima edizione la rassegna continua ad essere sempre più un immancabile appuntamento per la città di Imperia e non solo. “Claque” è la parola indicante il gradimento di uno spettacolo, il suo successo. L’applauso strappato ad una platea di appagati spettatori, l’applauso a scena aperta, l’applauso finale, quel momento in cui lo spettatore con le mani apprezza esultante l’opera appena terminata. “Anche quest’anno – spiegano gli organizzatori – Lo Spazio Vuoto vuole gli applausi e visto il nome della rassegna ancor di più. Quello che inizia a gennaio è un cartellone decisamente ricco. Si parte con Moni Ovadia e si arriva Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi, premio Hystrio”.
Dopo lo spettacolo inaugurale si prosegue con “Trovata una sega” (sabato 28 gennaio) appuntamento all’insegna della comicità con Antonello Taurino; “Chilometro Zero” (venerdì 3 febbraio) con il grande Pino Petruzzelli. Si prosegue poi il 19 febbraio con Erica Giovannini e Francesco Campanoni con “La stessa Luna”, quindi il 24 e 25 febbraio con “Medea”; domenica 26 febbraio sarà la volta di Rosario Bonaccorso e della sua band con un grande appuntamento dedicato al jazz; quindi si prosegue l’8 marzo con lo spettacolo “Piacere Principessa”, un racconto sulla femminilità e sull’essere donna; il 17 marzo divertimento assicurato con “Guida estrema di Puericultura”, il 23 marzo “Piccola società disoccupata” con Ture Magro, Barbara Mazzi e Beppe Rosso per una riflessione con il riso e con il pianto; il 31 marzo “Coppia aperta, quasi spalancata” con Lisa Mora e Michele Vargiu per uno spettacolo di Franca Rame e Dario Fo; il 21, 22, 23 aprile “L’umana commedia” con alcune delle più famose novelle di Giovanni Boccaccio e per concludere il 5 maggio con “(S)legati” con Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris. I bigliettio per assistere agli spettacolo sono di 16 euro, 13 quello ridotto per gli studenti e over 65, 11 euro per gli allievi dei laboratori de Lo Spazio Vuoto.
Previsto anche un abbonamento che comprende dieci spettacoli al prezzo di 128 euro ad esclusione di quello di Moni Ovadia che preve un biglietto al costo di 22 euro, mentre per assistere al concerto jazz di Rosario Bonaccorso, il prezzo del biglietto è di 20 euro. I tagliandi si possono acquistare telefonando al numero 0183 960598, 329 7433720 o 373 7007032, oppure direttamente presso Lo Spazio Vuoto in via Bonfante 37. Per info: www.spaziovuoto.com e info@spaziovuoto.com.