Dolceacqua raddoppia i suoi campi da tennis: sempre più vicina la realizzazione di un nuovo impianto sportivo

23 dicembre 2016 | 12:22
Share0
Dolceacqua raddoppia i suoi campi da tennis: sempre più vicina la realizzazione di un nuovo impianto sportivo
Dolceacqua raddoppia i suoi campi da tennis: sempre più vicina la realizzazione di un nuovo impianto sportivo
Dolceacqua raddoppia i suoi campi da tennis: sempre più vicina la realizzazione di un nuovo impianto sportivo

Sindaco Gazzola: “Grande volano per il turismo”. Accordo favorevole per il comune

Dolceacqua. E’ arrivata la fumata bianca, ieri in consiglio comunale, per la pratica relativa alla realizzazione di un nuovo impianto sportivo in località San Giorgio, all’ingresso del paese dei Doria.
Due i campi da tennis, in materiale sintetico come prevede la Federazione Italiana Tennis (FIT), che verranno costruiti dalla società Pro Staff. Un intervento importante sotto molti punti di vista, soprattutto perché privato ma di interesse pubblico.
Dopo il parere positivo della commissione del Paesaggio, quello della conferenza dei servizi e, ieri, il passaggio in consiglio comunale, all’ok definitivo manca ormai solo il parere della Soprintendenza che avrà, come di consueto, sessanta giorni di tempo per esprimersi sul progetto.

“Turisticamente parlando si tratta di un ottimo intervento”, commenta il sindaco Fulvio Gazzola, sempre molto attento all’aspetto turistico di ogni nuovo progetto nel comune da lui amministrato, “Oltre alla creazione di nuovi posti di lavoro, fatto sicuramente importante, l’impianto costituirà un’ulteriore attrattiva per turisti e cittadini di comuni limitrofi”.

Oltre ai due campi promiscui (utilizzati sia per giocare a tennis che a calcio) già presenti, nel paese dei Doria ne verranno realizzati due nuovi in un’area cimiteriale. Proprio per questo motivo, il Comune è riuscito a strappare alla società un accordo decisamente favorevole all’ente pubblico: oltre a cedere a Dolceacqua una porzione di terreno da adibire a parcheggio, che potrà essere utilizzata come zona di espansione per il vicino cimitero, il Comune si è riservato, in caso di grave necessità, di rientrare in possesso di tutta l’area di intervento il cui valore sarà mantenuto come area agricola e non terrà conto degli investimenti fatti.

Senza contare le agevolazioni per i residenti e soprattutto quelle rivolte ai giovani.“Verranno predisposte attività e corsi a favore dei più giovani”, spiega Gazzola, “A Dolceacqua abbiamo un centinaio di bambini e ragazzi, tra residenti e provenienti da comuni costieri, seguiti dall’Unione Sportiva. Il nuovo centro continuerà a collaborare con questa realtà già collaudata per contribuire a dare spazio ai giovani”.