Consegna della cittadinanza onoraria alla polizia, SAP: “L’onorificenza concessa da Ventimiglia gratifica tutti”

“Vogliamo esprimere i nostri più sinceri ringraziamenti al nostro nuovo capo della polizia prefetto Franco Gabrielli”
Ventimiglia. Oggi, il SAP – Sindacato Autonomo Polizia di Imperia vuole esprimere il proprio compiacimento nei confronti di tutto il consiglio comunale e del sindaco del Comune di Ventimiglia, per aver deliberato di conferire la “Cittadinanza Onoraria” agli uomini e alle donne della Polizia di Stato per i servizi svolti quotidianamente in favore della sicurezza di questa città, in particolare per quelli in servizio nella provincia di Imperia.
“Il loro quotidiano sacrificio, molto spesso anche oltre l’ordinario orario di servizio, ha permesso in questi anni, e permette tutt’oggi, di gestire ed in particolare di controllare un fenomeno di migrazione di massa dall’Africa, che non ha precedenti nella storia del nostro paese. Tutti Loro, nonostante la carenza di risorse organiche, strumentali e finanziarie, sono comunque riusciti a garantire, a tutti i cittadini di Ventimiglia, un permanente presidio di sicurezza. Sebbene ci siano ancora tanti problemi irrisolti che affliggono i poliziotti, in questo giorno di festa non vogliamo scendere nella facile polemica sindacale.
Invece, vogliamo esprimere i nostri più sinceri ringraziamenti al nostro nuovo capo della polizia prefetto Franco Gabrielli per due semplici ragioni:
1. aver mantenuto la promessa fatta, di iniziare un processo generale di ristrutturazione strutturale del, ahimè, degradato locale Commissariato di PS, con una prima parte di lavori urgenti conclusesi proprio in questi giorni;
2. aver fatto sentire, fin dall’inizio del suo incarico, una sincera e fattiva vicinanza del “Capo” agli uomini e alle donne della Polizia di Stato.
L’ onorificenza concessa dal consiglio comunale e che verrà celebrata alla presenza del vicario del capo della polizia prefetto Luigi Savina, gratifica tutti i poliziotti operanti o che hanno operato nella provincia di Imperia, in questi due anni, per la preziosa opera svolta al servizio della cittadinanza locale, ma rende anche merito alla loro valente guida, il Questore di Imperia Leopoldo Laricchia, la cui accorta e serena gestione di tutta la questione dell’ordine e della sicurezza pubblica in ambito provinciale ha trovato oggi la giusta gratificazione.
Il Sap, oltre a compiacersi per il lustro che l’ evento conferisce a tutta la Polizia di Stato, al riparo da un mero simbolismo, lo reputa di altissimo valore ideologico, una sorta di “investitura” popolare di tutte le Forze di Polizia. Risultati come questo, pero’, sono possibili sempre allorché tutti gli attori recitino la loro parte e, quindi, plauso anche al Prefetto TIZZANO Dott.ssa Silvana, per la rimarchevole opera di coordinamento tra Istituzioni, e tra Istituzioni e cittadinanza.
Questa cittadinanza onoraria testimonia quanta sensibilità ci sia tra la gente intorno al tema della sicurezza e quanta volontà permanga, checché se ne dica, di vedere esempi virtuosi delle amministrazioni pubbliche in favore delle Forze dell’Ordine” – afferma il segretario provinciale Stefano Cavaleri.