Capodanno a Sanremo con Enrico Ruggeri, Orchestra Sinfonica e Med Free Orkestra

L’evento, organizzato dal Comune di Sanremo, dalla Fondazione Orchestra Sinfonica e da iCompany, in piazzale Vesco, inizierà alle ore 22,30
Sanremo. Sarà Enrico Ruggeri l’ospite d’eccezione del Capodanno 2017 di Sanremo: un grande concerto gratuito in riva al mare con protagonista uno dei big della musica italiana. Ad aprire la serata, alle 22,30 circa, ci sarà l’attesa esibizione dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo con un programma interamente dedicato alla storia del Festival.
Le canzoni che hanno lasciato un segno negli oltre sessant’anni della kermesse verranno re-interpretate da alcuni dei giovani vincitori di Area Sanremo 2016 sotto la direzione del maestro Roberto Molinelli. Poi, come da tradizione, sarà la volta dei fuochi d’artificio «sparati» da porto vecchio.
Dopo i fuochi d’artificio lo spettacolo musicale riprenderà con la Med Free Orkestra, un ensemble multietnico già ben noto al pubblico nazionale anche per le recenti ultime due partecipazioni al Concerto del Primo Maggio di Roma.
Ed è proprio con la Med Free Orkestra che Enrico Ruggeri duetterà in una esibizione unica ed irripetibile: un incontro tra la musica d’autore, i grandi successi firmati da Ruggeri, ed i «suoni del mondo» nella notte del Capodanno sanremese.
La Med Free Orkestra continuerà poi il suo colorato spettacolo traghettando il pubblico fino a notte fonda. La città di Sanremosaluterà quindi il nuovo anno con un concerto inedito e di grande suggestione; uno spettacolo gratuito di altissimo livello per aspettare tutti assieme l’arrivo del nuovo anno. Il Capodanno di Sanremo 2017 è organizzato dal Comune di Sanremo, dalla Fondazione Orchestra Sinfonica con la collaborazione di iCompany.
Enrico Ruggeri, milanese, classe 1957, Enrico Ruggeri è un cantautore che ama spaziare dal rock (nasce come cantante dei Decibel, prima punk band italiana) alla più sofisticata musica d’autore. Ha all’attivo 31 album, con quattro milioni di dischi venduti e più di 2000 concerti realizzati. Alla sua opera di musicista ed interprete, Ruggeri affianca sempre più frequenti attività come scrittore di romanzi, racconti e poesie, oltre che come conduttore televisivo. Vincitore due volte del Festival di Sanremo (con 4 premi della critica e ben 10 partecipazioni in gara), ha condotto Il Bivio, Mistero e Lucignolo 2.0 su Italia 1; nel 2010 è stato anche giudice a X Factor su Raidue.
Cinque Paesi, tre continenti e cinque lingue diverse, la Med Free Orkestra è un ensemble caleido- scopico e multietnico composto da quindici musicisti provenienti da varie aree del mondo, per rap- presentare una delle esperienze più interessanti e originali nell’ambito musicale nazionale e del ba- cino del mediterraneo. Nei suoi live propone un pop-rock-balcanico-mediterraneo-orientale dando spazio alla musica mediterranea, a quella balcanica, klezmer, africana, e più in generale alla world music.
Nel 2016 torna con Tonnosubito, l’attesissimo terzo album pieno di ospiti di fama internazionale letteralmente “innamorati” dell’orkestra: il trombettista Fabrizio Bosso e il sassofonista Javier Girotto, il dolce duo As Madalenas, il rapper romano Piotta, e poi Leo Pari, Matteo Gabbianelli dei Kutso, i bambini della scuola D. Manin e tanti altri che l’orchestra accoglierà in tour.
Tonnosubito è anche il titolo del nuovo spettacolo che, partito dal palco del 1° Maggio a Roma prosegue sui palchi di tutta la penisola anche per il 2017, sempre più ricco di colore e calore, per un live travolgente e pieno di energia, ma anche di denuncia e poesia.
Nel dettaglio il concerto (Orchestra Sinfonica e Icompany):
– alle 22.45, piazzale Vesco, porto vecchio: l’Orchestra Sinfonica presenta l’esecuzione orchestrale delle migliori canzoni della storia del Festival della Canzone. A cantare i grandi classici del Festival, alcuni giovani artisti dell’ultima edizione di Area Sanremo che si alterneranno sul palco con la direzione del maestro Roberto Molinelli.
– a seguire, prima di mezzanotte: Enrico Ruggeri eseguirà un brano storico, regalando al pubblico grandi emozioni
– mezzanotte: fuochi d’artificio, “I giochi nel cielo”
– a seguire, riprende il concerto di Enrico Ruggeri che canterà altri grandi successi accompagnato per la prima volta dalla colorata ed energica Med Free Orkestra. Sarà un’occasione davvero unica per assistere ad un’esibizione inedita e di forte suggestione.