Zonta Day, la soddisfazione dello Zonta Area Ventimiglia-Bordighera per la vittoria ottenuta

10 novembre 2016 | 11:44
Share0
Zonta Day, la soddisfazione dello Zonta Area Ventimiglia-Bordighera per la vittoria ottenuta

Riconosciuto il diritto secondo il quale i figli potranno portare il cognome della madre accanto a quello del padre

Ventimiglia. Lo Zonta Area Ventimiglia-Bordighera ribadisce con forza l’importanza della vittoria tutta “al femminile” che nel giorno dello Zonta Day, l’8 novembre scorso, ha portato a riconoscere il diritto secondo il quale i figli potranno portare il cognome della madre accanto a quello del padre.

Un vittoria delle donne grazie alla tenacia di Susanna Schivo, avvocato e dinamica Zontiana di Genova. “La nostra Susanna in questa battaglia con fierezza sulla sua toga aveva appuntato il pin di Zonta. Ricordiamo come la prima proposta di legge in tema di trasmissione del cognome materno, ai figli, venne promossa dall’onorevole Magnani Noya, anche lei una grande Zontiana, nel lontano 1979.

Grazie a questa sentenza si è aperto un varco, un segno di cambiamento, superando la politica, riconoscendo una richiesta che viene dalla società, che viene dalle donne. Un’azione di Advocacy di grande importanza nazionale e non solo. Rimarchiamo il nostro grazie a Susanna a nome di tutta l’Area 03 per questo grande risultato e grazie a tutte le Zontiane che hanno creduto in questa battaglia” – afferma lo Zonta.

Proprio Susanna, avvocato della coppia genovese che ha fatto ricorso alla Corte Costituzionale ha sottolineato la valenza di quanto accaduto: “Il significato di questa sentenza prima ancora che giuridico è culturale, una spinta verso il futuro nella misura in cui possiamo constatare che è stato fatto un giro di boa su un tema che riteniamo a questo punto essere non una questione di donne ma di tutti. L’unica certezza in questo momento è che la norma sull’automatica attribuzione del cognome paterno è derogabile, non c’è più un’automatica necessità imposta dall’ordinamento di attribuire il solo cognome paterno al figlio nato nel matrimonio”.