Ventimiglia, il consigliere Iachino propone un “Osservatorio intemelio sull’informazione”

Ventimiglia. Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Carlo Iachino Presidente e Consigliere Comunale di PROGETTO VENTIMIGLIA
“La discussione suscitata nei forum telematici cittadini dalla mia interrogazione sulla selezione dei giornalisti ammessi a riferire quanto accade in Municipio dimostra come i ventimigliesi siano sensibili al tema. D’altra parte l’irruzione sulla scena politica di Silvio Berlusconi già oltre venti anni fa pose con forza il problema del controllo dei mezzi d’informazione da parte di uno degli attori in campo. Ma questo non è un semplice argomento polemico contro il proprio avversario, è un tema essenziale per il buon funzionamento della democrazia.
In vista delle elezioni regionali come Progetto Ventimiglia promovemmo un OSSERVATORIO INTEMELIO SULL’INFORMAZIONE. Oggi è da rilanciare quell’idea facendone un organo nominato dal Consiglio Comunale e rappresentativo di differenti tendenze politiche, che di propria iniziativa o su denuncia dei cittadini valuti eventuali scorrettezze che possano nuocere ad un’esatta narrazione dei fatti.
Dal 1881 in Francia i giornali sono obbligati per legge ad ospitare la replica di chi si reputa leso da un articolo ed è dunque evidente il ritardo che dobbiamo recuperare in Italia. Facciamo come città la nostra parte. “Conoscere per deliberare” diceva un grande Presidente della Repubblica ed esponente della cultura liberale come Luigi Einaudi. La libertà di stampa non può prescindere dalla libertà d’informazione, quella di scrive non è più importante di quella di chi legge. Ventimiglia non sfugge di certo a tale elementare principio”.