La tradizione continua |
Altre News
/
Societa
/
Taggia
/

Taggia, nuovo volontario della protezione civile brevettato dal CISOM come logista cinofilo

23 novembre 2016 | 10:39
Share0
Taggia, nuovo volontario della protezione civile brevettato dal CISOM come logista cinofilo

L’ottenimento del brevetto costituisce un importante traguardo per la protezione civile tabbiese

Taggia. In seno alle attività di protezione civile del Comune di Taggia e relativamente alle competenze dei volontari coinvolti in esse, è possibile riscontrare la presenza di numerose abilità: fra gli attivisti del gruppo è facile trovare esperti in antincendio boschivo, guardie zoofile, esperti in logistica, componenti delle forze armate, addestratori/educatori/rieducatori cinofili, conduttori di Pet Therapy e molte altre figure professionali.

Da adesso a tale novero di capacità si è aggiunto un ulteriore titolo che è stato assegnato ad un membro del gruppo proprio di recente. Si tratta, appunto, del titolo di logista cinofilo del quale è stato insignito il sig. Nuvoloni Filippo da parte della Scuola Nazionale per le Unità cinofile del CISOM (Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta).

Il CISOM è il braccio operativo del Sovrano Militare Ordine di Malta occupandosi di cinofilia, soccorso, assistenza sanitaria, etc. La scuola del CISOM periodicamente organizza dei corsi aventi come oggetto svariati argomenti inerenti la cinofilia da soccorso. In seguito a tali corsi la Scuola fissa anche degli esami aperti sia ai candidati interni che ai numerosi candidati esterni che ad essi si vogliano iscrivere possedendone le opportune competenze.

Nell’ambito di questi esami il candidato viene sottoposto a tutta una serie di prove, sia scritte che orali che pratiche, nel corso delle quali vengono valutate conoscenze, competenze e capacità in merito a logistica, dispositivi di protezione individuale, meteorologia, topografia, cinofilia, etc. In seguito a tali prove vengono anche assegnati un punteggio ed un brevetto che entrano nel curriculum dei partecipanti.

Proprio nel corso della più recente sessione d’ esame il sig. Nuvoloni Filippo ha sostenuto le suddette prove. La sua preparazione è stata lunga ed assidua ed è consistita nella frequenza a numerosi corsi, lezioni e conferenze sotto il tutoraggio e la docenza da parte della dr.ssa Alessandra Cerri (Educatore e rieducatore cinofilo europeo, Referente della Protezione Civile del Comune di Taggia e anche IstruttoreUCS della stressa Scuola). Grazie a tale impegno, il candidato ha conseguito i titoli necessari ad accedere alle prove d’esame, in seguito all’esecuzione delle quali e alla valutazione della commissione, ha ricevuto il brevetto.

L’ottenimento del brevetto costituisce un importante traguardo per la protezione civile di Taggia perché in questo continua la tradizione inaugurata da numerosi componenti anziani del gruppo che già avevano seguito tale percorso formativo durante gli anni passati. La presenza di un giovane membro con queste caratteristiche va ad aggiungersi perciò agli altri validi elementi già in attività e potrà essere utile in svariati momenti delle future occorrenze; ad esempio, ci si potrà giovare di tale figura nell’ottica del miglioramento di vari servizi quali la ricerca dispersi, il soccorso, l’antincendio boschivo e anche nell’ambito di situazioni meno drammatiche quali l’addestramento cinofilo o le più normali relazioni pubbliche con le persone interessate alle attività della protezione civile e del gruppo cinofilo.

“Nell’esprimere le congratulazioni al neo brevettato, si auspica che il suo intervento possa essere il più fattivo e proficuo possibile, sempre nell’ottica di un migliore servizio ai cittadini e di una più efficace salvaguardia delle persone nelle situazioni di rischio e pericolo che si possano verificare” – afferma il dott. Luca Napoli, assessore ai Servizi alla Persona, alla Comunità, Politiche Giovanili, del Lavoro e Protezione Civile.