Sanremo, centro passato al setaccio dal servizio coordinato interforze per la sicurezza e la lotta all’abusivismo



In campo una dozzina di agenti tra carabinieri, polizia di stato, polmunicipale e guardia di finanza
Sanremo. Ha preso il via oggi pomeriggio ed è ancora in corso, il servizio coordinato di interforze che ha visto impegnati sul territorio carabinieri, polizia di stato, polmunicipale e guardia di finanza. Una dozzina gli agenti in azione.
Le operazioni sono partite da piazza Colombo per poi allargarsi nelle principali vie del centro cittadino: corso Matteotti, via Palazzo, via Corradi e anche nelle piazze San Siro, Siro Carli e Vincenzo Muccioli.
Obbiettivo del dispiegamento delle forze dell’ordine è stato quello di contrastare i fenomeni dell’abusivismo commerciale e soprattutto di rendere la Città dei Fiori più sicura durante questo affollato week end di novembre. Grazie alla massiccia presenza di agenti e pattuglie, dalle zone principali di Sanremo sono spariti sia i venditori abusivi che i mendicanti.
Oltre gli agenti, in campo c’erano anche: il capitanoPaolo De Alescandris, comandante della locale compagnia carabinieri; Lorenzo Manso, il primo dirigente del locale commissariato di polizia; Claudio Frattarola comandante della polizia municipale.