La soluzione |
Imperia
/
Politica
/

Pullman per le stazioni di Diano Marina e Imperia, la Regione Liguria trova 100mila euro

28 novembre 2016 | 16:34
Share0
Pullman per le stazioni di Diano Marina e Imperia, la Regione Liguria trova 100mila euro

Fumata grigia per le corse urbane dopo l’incontro in Prefettura

Imperia. Fumata bianca nel corso dell’incontro in Prefettura per risolvere la questione del trasporto pubblico tra il centro urbano e le stazioni di Imperia Castelvecchio e Diano San Pietro. La Regione ha messo sul tavolo 100mila euro per poter garantire le corse in città. Ma si tratta di una soluzione provvisoria: un intervento “sperimentale” che durerà sei mesi. In estate si cercherà di capire se quella è la strada giusta da percorrere e quindi riconfermare il piano varato dall’ente regionale insieme ai comuni di Imperia e Diano Marina, la Provincia e la Riviera Trasporti.

All’incontro di oggi, il terzo in meno di un mese, era presente l’assessore regionale ai trasporti Gianni Berrino. La Regione ha concesso dunque un finanziamento per non lasciare a piedi turisti e pendolari che dal prossimo 11 dicembre viaggeranno sulla linea a doppio binario del ponente ligure tra Andora e San Lorenzo al Mare. E’ stata trovata dunque una via d’uscita dopo che nelle due riunioni precedenti la Regione aveva risposto “no” alle pressanti richieste degli enti locali che già hanno dovuto sopportare dodici anni di lavori per il cantiere aperto a Diano e a Imperia.

Il rischio, se non si fosse trovata un’intesa, sarebbe stato quello di tagliare i servizi di trasporto e rimodulare le corse. Già l’Assemblea dei sindaci della settimana scorsa aveva rifiutato un’ipotesi del genere.

“La Regione Liguria ha deciso uno stanziamento, eccezionale e una tantum, di 100mila euro di risorse proprie, quindi senza fare ricorso al fondo regionale dei trasporti, per avviare, in via sperimentale, il servizio di collegamento su gomma tra le nuove stazioni di Imperia Oneglia e di Diano San Pietro e i centri abitati”, ha sottolineato l’assessore regionale ai trasporti Gianni Berrino. “Il servizio – ha aggiunto l’assessore Berrino – sarà effettuato con bus di Riviera trasporti per andare incontro alle richieste di spostamento da e per il centro delle due località, in particolare nelle ore di punta in concomitanza soprattutto con le entrate e le uscite degli studenti. Sarà un progetto sperimentale e che quindi sarà monitorato per essere eventualmente modificato e tarato sulle reali esigenze dell’utente-cittadino. La nostra intenzione è di garantire il servizio più efficiente possibile alle richieste di mobilità dei pendolari e degli studenti, ad esempio quelli del polo scolastico di Porto Maurizio dove studiano circa 450 ragazzi”.