Che tempo farà? |
Altre News
/
Zone
/

Meteo, le previsioni di Achille Pennellatore

4 novembre 2016 | 11:30
Share0
Meteo, le previsioni di Achille Pennellatore

Direttamente da Portosole

Sanremo. Ecco le previsioni meteo di Achille Pennellatore direttamente da Portosole.

Per la giornata di venerdì 4 novembre 2016

Avvisi a 24 ore in bianco/nero per il mare: per il momento nessuno di burrasca. Dalla prossima notte saranno possibili temporali associati a raffiche di vento.

Situazione sinottica alle ore 07 locali sulla liguria, costa azzurra e golfo ligure, con evoluzione

Spuntato il naso anticiclonico padano 1021 hpa, mentre la pressione tende a scendere sul mediterraneo centro-occidentale per l’entrata nel bacino di una saccatura con sistema frontale attivo dall’Atlantico di bassa latitudine. La saccatura giungerà sulla liguria, fra la prossima notte e la giornata di domenica. Proprio per la domenica è in previsione una depressione autonoma in forte approfondimento sul nostro golfo ligure, fino a 980/982 hpa! Quindi notevole rinforzo dei venti intorno al minimo.

Attenzione: in situazioni normali, le raffiche di vento possono essere superiori del 40% al vento medio indicato qui sotto nelle previsioni. Le onde massime possono arrivare anche a due volte lo stato del mare previsto.

Previsione per oggi e la prossima notte (percentuale possibile d’errore, 10/15%)

Vento in nodi: ultimi rinforzi del vento da ne nella mattinata, poi il vento virerà intorno s 5/15 nodi localmente 20.

Stato del mare: da poco mosso a mosso sulla costa, resterà mosso al largo.

Cielo e fenomeni: aumento della nuvolosità fino a coperto dalla serata, poi piogge e locali rovesci temporaleschi in avanzamento da w durante la notte. Iniziale limite pioggia/neve sui 2000/2200 metri, in innalzamento alla fine della notte a 2400/2600 metri.

Visibilità: da buona a discreta, infine scarsa da w nella notte.

Temperatura: massima in calo.

Previsione a 48 ore, per domani sabato 5 novembre (perc. possibile d’errore, 15/20%)

Vento in nodi: sulla costa azzurra e la riviera dei fiori, vento da ne nella mattinata, 10/20 nodi localmente 25 sui capi e appena fuori costa. Dal pomeriggio virata a sw, stessa intensità. Per il largo, vento fra s e sw 15/25 nodi in rinforzo a 25/33 dal pomeriggio inoltrato. Raffiche temporalesche eventuali.

Stato del mare: mosso o molto mosso, agitato dal pomeriggio al largo con formazione di un’insidiosa onda lunga da ssw.

Cielo e fenomeni: molto nuvoloso o coperto con piogge e temporali. Fenomeni localmente intensi. Limite pioggia/neve fra 2300 e 2500 metri.

Visibilità: scarsa, localmente cattiva sotto i rovesci più intensi.

Temperatura: poca escursione fra le minime e le massime.

Previsione a 72 ore, per domenica 6 novembre (percentuale possibile d’errore del 25% a 72 ore)

Vento in nodi: in generale virata a sw/w, 15/25 nodi localmente 28/33, in ulteriore rinforzo dal pomeriggio a 20/30 nodi localmente 40, o anche 41/47 sulla metà sud del golfo ligure dalla serata.

Stato del mare: molto mosso o agitato, poi molto agitato dal tardo pomeriggio sulle zone del largo.

Cielo e fenomeni: ancora nuvole e precipitazioni anche temporalesche e di una certa intensità. Abbassamento del limite pioggia/neve a 1300/1500 metri. Qualche schiarita in un regime di variabilità e instabilità dal pomeriggio sul ponente estremo. schiarite risolutive nella notte sul ponente, non ancora sul centro/levante che dovranno attendere la giornata successiva.

Visibilità: scarsa, in miglioramento temporaneo da w nel pomeriggio, poi risolutivo nella notte.

Temperatura: in calo sia le minime che le massime.

Servizio meteo privato, volutamente “non ufficiale” – iso 14001:2004 – iqnet reg. it-51807 – rina ems-1576/s – anno 33°. Società nazionale di salvamento “per la sicurezza della vita sul mare” – sezione di Sanremo (IM)
“un bollettino meteo è come un listino-prezzi; l’ultimo annulla e sostituisce il precedente”.