Meteo, le previsioni del tempo di Achille Pennellatore

Cielo soleggiato, poco nuvoloso o a tratti velato
Sanremo. Ecco le previsioni del tempo di Achille Pennellatore per la giornata di sabato 26 novembre 2016:
Avvisi a 24 ore in bianco/nero per il mare: nessuno.
Situazione sinottica alle ore 07 locali sulla liguria, costa azzurra e golfo ligure, con evoluzione: condizioni anticicloniche 1017/1019 hPa sulla Liguria. Massa d’aria fredda da NE in arrivo per il prossimo.
Attenzione: in situazioni normali, le raffiche di vento possono essere superiori del 40% al vento medio indicato qui sotto nelle previsioni. Le onde massime possono arrivare anche a due volte lo stato del mare previsto.
Previsione per oggi e la prossima notte (percentuale possibile d’errore, 10/15%)
Vento in nodi: di direzione variabile 5/15 nodi, una prevalenza fra SW e NW al largo.
Stato del mare: mosso, localmente ancora molto mosso al largo.
Cielo e fenomeni: soleggiato, poco nuvoloso, a tratti velato.
Visibilità: ottima.
Temperatura: stazionarie le minime sui valori più freschi raggiunti. Massime gradevoli
Previsione a 48 ore, per domani domenica 27 novembre (perc. possibile d’errore, 15/20%)
Vento in nodi: di direzione variabile 5/15 nodi.
Stato del mare: in calo a poco mosso sulla costa, ancora mosso al largo.
Cielo e fenomeni: soleggiato, poco nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Temperatura: stazionaria.
Previsione a 72 ore, per lunedì 28 novembre (percentuale possibile d’errore del 25% a 72 ore)
Vento in nodi: in orientamento fra E e NE, 5/15 nodi all’inizio, poi rinforzi a 10/20 localmente 23/27.
Stato del mare: tendente a nuovamente mosso sottocosta, molto mosso al largo.
Cielo e fenomeni: poco nuvoloso.
Visibilità: buona.
Temperatura: ancora stazionaria.
Servizio meteo privato, volutamente “non ufficiale” – iso 14001:2004 – iqnet reg. it-51807 – rina ems-1576/s – anno 33°. Società nazionale di salvamento “per la sicurezza della vita sul mare” – sezione di Sanremo (IM)
“un bollettino meteo è come un listino-prezzi; l’ultimo annulla e sostituisce il precedente”.