Meteo, le previsioni del tempo di Achille Pennellatore




Sanremo. Ecco le previsioni del tempo di Achille Pennellatore:
Domenica 20 novembre 2016
Avvisi a 24 ore in bianco/nero per il mare: nessuno (per il momento) di burrasca. Dalla prossima notte saranno possibili isolati temporali con raffiche di vento in arrivo da w.
Situazione sinottica alle ore 07 locali sulla liguria, costa azzurra e golfo ligure, con evoluzione
Avvicinamento da w di un sistema perturbato attivo che ci terrà compagnia per buona parte della settimana, salvo intervalli fra un passaggio nuvoloso e l’altro. Da seguire la saccatura sul sud della francia che accoglierà la grande depressione sul golfo di biscaglia e sarà questa sinergia che nei prossimi giorni condizionerà in negativo il tempo anche sul nord-italia.
Attenzione: in situazioni normali, le raffiche di vento possono essere superiori del 40% al vento medio indicato qui sotto nelle previsioni. Le onde massime possono arrivare anche a due volte lo stato del mare previsto.
Previsione per oggi e la prossima notte (percentuale possibile d’errore, 10/15%)
Vento in nodi: in disposizione a ne sul ponente e da se sul centro-levante, 10/20 nodi, localmente 23/27 soprattutto sul ponente.
Stato del mare: mosso, poi molto mosso.
Cielo e fenomeni: aumento della nuvolosità da w e piogge in arrivo fra il pomeriggio e la serata e in intensificazione nella nottata, prendendo a tratti caratteristiche di temporale. Precipitazioni meno significative – ma non assenti – sull’imperiese costiero, sottovento al regime da grecale.
Visibilità: buona, poi discreta e infine scarsa sotto precipitazione.
Temperatura: massima in calo.
Previsione a 48 ore, per domani lunedì 21 novembre (perc. possibile d’errore, 15/20%)
Vento in nodi: da ne sul ponente, da se sul centro-levante, 10/20 nodi localmente 23/27.
Stato del mare: fra mosso e molto mosso, localmente agitato per fetch orientale sul settore più occidentale del golfo.
Cielo e fenomeni: molto nuvoloso o coperto con piogge e isolati temporali affogati nella coltre nuvolosa. precipitazioni meno significative – ma non assenti – sull’imperiese costiero, sottovento al regime da grecale.
Visibilità: generalmente scarsa.
Temperatura: scarsa escursione termica fra le minime e le massime, tutto sommato miti.
Previsione a 72 ore, per martedì 22 novembre (percentuale possibile d’errore del 25% a 72 ore)
Vento in nodi: 10/20 nodi localmente 23/27, da ne sul ponente, da sw sul centro-levante. dal tardo pomeriggio rinforzi a 15/25 nodi localmente 28/33.
Stato del mare: molto mosso, poi agitato dalla serata.
Cielo e fenomeni: piogge e temporali in temporanea attenuazione da w per un intervallo fra una perturbazione e l’altra.
Visibilità: scarsa, diverrà temporaneamente discreta.
Temperatura: grosso modo stazionaria, forse un piccolo aumento della massima nell’intervallo nuvoloso.
Ulteriore linea indicativa di tendenza (alta percentuale d’errore, crescente dal 30% a 96 ore fino al 50% a 144)
mercoledì, giovedì e venerdì: tempo grigio, sovente piovoso e nevoso sui monti dai 2200 metri in su. Inaffidabili sempre eventuali schiarite anche ampie, saranno solo di intervallo. Visibilità in alternanza scarsa e discreta. Temperature miti, in abbassamento lieve verso la fine del periodo. persistente vento fra ne e se da ponente verso levante, 10/20 nodi localmente 25. mare fra mosso e molto mosso.
Servizio meteo privato, volutamente “non ufficiale” – iso 14001:2004 – iqnet reg. it-51807 – rina ems-1576/s – anno 33°. Società nazionale di salvamento “per la sicurezza della vita sul mare” – sezione di Sanremo (IM)
“un bollettino meteo è come un listino-prezzi; l’ultimo annulla e sostituisce il precedente”.