Maltempo in Liguria, scatta l’allerta gialla su tutta la regione

Dalle ore 12 alle ore 19 di venerdì 25 novembre
Liguria. Ancora sotto osservazione i bacini ma il tempo lentamente migliora. La protezione civile regionale, sulla base delle valutazioni effettuate dal Centro Meteo Arpal, ha infatti emanato l’allerta gialla su A, B e D (tutti i bacini) dalle 12 alle 19 di oggi, venerdì 25 novembre. E’ stata prolungata anche su C ed E (tutti i bacini) fino alle ore 19 di oggi.
Le zone di allertamento:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
Il dettaglio, comune per comune, è reperibile sul sito www.allertaliguria.gov.it dove sono riportate anche le norme di autoprotezione consigliate dalla Protezione Civile Nazionale, da adottare prima e durante gli eventi.
La situazione: nelle ultime ore è stata registrata una generale attenuazione delle intensità di precipitazione, pur con locali fenomeni moderati accompagnati da rinforzi di vento. Si sta, inoltre, osservando una generalizzata diminuzione dei livelli idrometrici. Si sottolinea tuttavia che nel Ponente ligure i livelli sono ancora elevati e, in alcuni casi, superiori alla soglia di piena ordinaria (Roja ad Airole, Neva presso Cisano sul Neva, Bormida di Spigno a Piana Crixia). Anche nei corsi d’acqua strumentati del Levante i livelli idrometrici si mantengono ancora adesso alti, seppur al di sotto della soglia di piena ordinaria. Si attende nelle prossime ore il transito di queste portate nelle sezioni poste più a valle.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. Di seguito il quadro previsionale con il dettaglio per le prossime ore e per i prossimi giorni:
Oggi, venerdì 25 novembre: si mantengono condizioni di residua instabilità; segnaliamo possibili precipitazioni sparse a carattere di rovescio di intensità al più moderata su tutte le zone in esaurimento nella seconda parte del pomeriggio.
Domani, sabato 26 novembre: nulla da segnalare
Dopodomani, domenica 27 novembre: nulla da segnalare
Durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome). Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria con immagini, grafici e dati.
La mappa con le zone di allertamento e la mappa di saturazione alle ore 6.00 di oggi. Dalla cartina si evidenzia come il terreno sia praticamente saturo in tutto il Ponente e in grande parte della zona centrale della regione.