In Comune a Imperia il premio San Leonardo a quattro personaggi illustri della città

I premiati sono Antonio Brunetti, Massimiliano Peirano, don Ivo Raimondo e Fiorenzo Runco
Imperia. Antonio Brunetti, Massimiliano Peirano, don Ivo Raimondo (nella foto) e Fiorenzo Runco: quattro personaggi, che rappresentano altrettante «eccellenze» delle attività sociali, culturali e sportive del capoluogo. Ed è a loro che è stato assegnato il Premio San Leonardo-Città di Imperia. La cerimonia, che avvia le celebrazioni legate alla festa patronale (il giorno intitolato a S. Leonardo è il 26), si terrà domani (domenica 230 novembre) alle 17,30 nella sala consiliare del Palazzo Comunale. Nato come Premio Parasio, durante i festeggiamenti estivi nello storico quartiere portorino (il conduttore tv Fabio Fazio è stato il primo a riceverlo fra tanti nomi illustri, dal premio Nobel Renato Dulbecco al ministro Scajola, dall’ultimo segretario del Pci Natta allo scrittore Giuseppe Conte), si è poi trasformato in onorificenza cittadina da attribuire in occasione della ricorrenza patronale, sino a giungere ora alla trentesima edizione.
Antonio Brunetti, già sottufficiale dei carabinieri con il generale Dalla Chiesa e ferito alle Brigate Rosse, si è dedicato alla solidarietà, costituendo la sezione imperiese dell’Associazione donatori midollo osseo (Admo). Massimiliano Peirano è campione del mondo Over 40 di mountain bike nel 2015 e 2016: «Una scoperta casuale. Nel suo bar era esposta una maglia iridata. Ho chiesto di chi fosse. “Mia”, ha risposto», spiega Piero Saglietto del Circolo Parasio. Don Ivo Raimondo è stato per 12 anni lo stimato parroco del Duomo di S. Maurizio, la più grande chiesa ligure, della quale ha promosso la ristrutturazione. E infine Fiorenzo Runco, il quale riceverà il riconoscimento come presidente del Video Festival di Imperia, rassegna cinematografica di film digitali che esporta il nome del capoluogo nel mondo (1700 opere e 90 nazioni nell’ ultima edizione).