il patrono della città |
Altre News
/
Imperia
/

Imperia in festa per San Leonardo tra cerimonie ed eventi culturali

26 novembre 2016 | 11:21
Share0
Imperia in festa per San Leonardo tra cerimonie ed eventi culturali

In programma anche il San Leonardo Motorshow, una gara automobilistica che si preannuncia spettacolare

Imperia. Chiusi gli uffici e anche i negozi, non tutti a dire la verità. Imperia festeggia San Leonardo, che dal 1991 è diventato il suo patrono “unico”.

Le cerimonie religiose sono iniziate questa mattina con una messa nella Basilica di San Maurizio, ma il clou è stato alle 11 quando don Lucio Fabbris insieme al vescovo Guglielmo Borghetti e gli altri parroci della città hanno celebrato la messa solenne accompagnati dalla Corale di San Maurizio. C’erano tutte le massime autoritá civili e militari: dal sindaco Capacci al prefetto Tizzano, dal questore Laricchia al comandante dei carabinieri Ventriglia, quindi il comandante della capitaneria Pischedda.

Nel pomeriggio si prosegue con i vespri solenni, seguiti dalla tradizionale processione fino alla casa natale di San Leonardo al Parasio, con la presenza di confraternite e associazioni laicali.

Oggi e domani, l’oratorio di Santa Caterina in via San Maurizio accoglie ancora una volta l’infiorata in onore del santo, allestita dalla Compagnia di via Carducci, il sodalizio che “firma” il tappeto fiorito del Corpus Domini nel centro storico. Alle 21, in oratorio, si terrà il concerto del Coro Monte Saccarello dell’Associazione nazionale alpini.

Domani dalle 9 alle 17, il Palasport accoglierà un torneo «patronale» di minivolley, promosso dalla Compagnia di San Leonardo, e alle 10,30, dopo una nuova messa in Basilica, si terrà la benedizione della nuova Via Crucis realizzata per le vie del Parasio. Alle 15 il Comitato Sotto Tina accompagnerà i visitatori alla cupola del Duomo. Alle 16, nel convento di S. Chiara al Parasio, l’archietto Cristina Tealdi terrà una conferenza su «Il cuore segreto di Porto Maurizio». Sono previsti interventi del funzionario della Sovrintendenza Alfonso Sista e di Gabriele Oreggia della Confraternita di San Pietro.

Domani è anche in programma la prima edizione del San Leonardo Motorshow, organizzato dall’associazione Hard Hill con il Comune: è una gara automobilistica aperta a tutti su un tracciato di 800 metri ricavato in lungomare Marinai d’Italia, nei pressi del Parco urbano. L’apertura delle iscrizioni è alle 8.30, il via alle gare dalle 9.30; la sessione di prove pomeridiana scatterà alle 14.