Il Black Friday come grande evento di sviluppo economico e turistico a Sanremo: la proposta degli enti

I presidenti di Sanremo On e Confcommercio Sanremo propongo di trasformare la giornata di vendita promozionale tipica americana in un appuntamento fisso
Sanremo. Il Black Friday è sbarcato ieri per il secondo anno consecutivo nella città dei fiori. L’iniziativa, che condensa in una sola giornata o soltanto qualche ora una vendita promozionale su capi di abbigliamento o altro, da mezzo secolo segna l’inizio degli acquisti natalizi in America. Il suo richiamo fra i consumatori e la sua portata economica hanno tuttavia assunto dimensioni tali che questa campagna di sconti speciale è stata importata anche in Europa, e in particolare nelle località a forte vocazione turistica. Naturalmente Sanremo non poteva sottrarsi alla tendenza, tanto che, a seguito del successo che il Black Friday ha sempre riscontrato, con un accenno di rilievo alla giornata di ieri, dove alcune attività commerciali hanno anche avuto occasione di incrementare le vendite, gli enti di categoria interessati hanno avanzato la proposta di trasformare l’iniziativa in un grande evento del calendario cittadino.
“L’iniziativa Black Friday – dichiara Romeo Giacon, presidente della rete d’impresa Sanremo On – è approdata a Sanremo lo scorso anno. Quest’anno si è dunque ripetuta ottenendo buoni risultati. Certamente si tratta di un’iniziativa la cui portata commerciale, anche turistica, non è da sottovalutare. Tanto è vero che Sanremo On auspica, in collaborazione ad altri enti di categoria nonché il Comune di Sanremo, di farla diventare una vera e propria manifestazione. Un evento che vivacizzi la città coinvolgendone l’intera filiera, dai negozianti ai ristoratori e albergatori. Il Black Friday può diventare davvero un appuntamento fisso, atteso, una grande e produttiva festa. Non bisogna dimenticare poi che nel resto d’Italia e d’Europa , il Black Friday si sta imponendo, come Halloween, alla stregua di un fenomeno di massa. Sta spopolando online ma anche tra le vetrine dei negozi, perché allora non cavalcare l’onda e farlo diventare una ghiotta occasione per fare affari anche a Sanremo?”
Dello stesso parere è Andrea Di Baldassare, presidente di Confcommercio Sanremo , che aggiunge: “Al Black Friday hanno aderito molte attività commerciali della città di Sanremo. In tanto hanno lavorato bene registrando sia un incremento di clienti sia un incremento di vendite rispetto a un venerdì tipo. Altre, al contrario, non hanno riscontrato varianti o crescite. Certo è che a crescere potrebbe essere l’iniziativa stessa. Tanto è vero che ho già discusso con il direttivo di Confcommercio e con il presidente di Federalberghi del progetto di inserire il Black Friday nel calendario commerciale cittadino. Quindi creare pacchetti che coinvolgano attività ricettive e negozi e sfruttare la giornata di sconti per richiamare turisti. L’idea è di stimolare un nuovo indotto economico che crei anche momenti di svago, a richiamo dei Saldi di gioia che si svolgono in estate. Il Black Friday sta esplodendo, soprattutto sul web. Basti pensare che ieri il colosso Amazon ha venduto 12 prodotti al secondo. Ma perché lasciarci sopraffare così? Cogliamo l’opportunità e facciamo sistema”.