Grande inizio per “VENTIMIGLIAaTEATRO”, si parte con Lella Costa e Marco Baliani

7 novembre 2016 | 17:18
Share0
Grande inizio per “VENTIMIGLIAaTEATRO”, si parte con Lella Costa e Marco Baliani
Grande inizio per “VENTIMIGLIAaTEATRO”, si parte con Lella Costa e Marco Baliani
Grande inizio per “VENTIMIGLIAaTEATRO”, si parte con Lella Costa e Marco Baliani
Grande inizio per “VENTIMIGLIAaTEATRO”, si parte con Lella Costa e Marco Baliani

Ancora biglietti disponibili per lo spettacolo “Human” di questa sera

Ventimiglia. Questa sera grande inizio per “VENTIMIGLIAaTEATRO”. Ancora biglietti disponibili (sia in platea che in galleria) per Human con Lella Costa e Marco Baliani. Il botteghino del teatro aprirà alle ore 19.30.

L’inizio dello spettacolo è previsto invece alle h 21.00: un primo atto che affronta una tematica di grandissima attualità per la città di confine, quella dell’immigrazione, raccontata secondo una prospettiva che unisce il presente con il mito.

Abbiamo un titolo: la parola Human sbarrata da una linea nera che l’attraversa, come a significare la presenza dell’umano e al tempo stesso la sua possibile negazione.Ne risulta uno spettacolo spietatamente capace di andare a mettere il dito nella piaga dove non si dovrebbe, dove sarebbe meglio lasciar correre, e andare a toccare i nervi scoperti della nostra cultura riguardo alla dicotomia umano/disumano.

Senza rinunciare all’ironia, e perfino all’umorismo: perché forse solo il teatro sa toccare nodi conflittuali terribili con la leggerezza del sorriso, la visionarietà delle immagini, l’irriducibilità della poesia.

Human è firmato e messo in scena da Marco Baliani, che ne cura anche la regia, e Lella Costa; protagonisti insieme a loro sul palco anche David Marzi, Noemi Medas, Elisa Pistis, Luigi Pusceddu; collaborazione alla drammaturgia di Ilenia Carrone. Prestigiose sono le firme di scene e costumi, di Antonio Marras, e delle musiche originali, composte da Paolo Fresu con Gianluca Petrella.

“VENTIMIGLIAaTEATRO” apre stasera con questa importante esperienza, accompagnata da un grandissimo interesse da parte del pubblico. Le attenzioni del comprensorio sono state rilevanti e nel giro di pochi giorni il botteghino ha registrato più di 100 abbonamenti alla stagione, con un programma che unisce grandi nomi, ricerca e qualità artistica.

BIGLIETTI
Platea:
Intero 20,00€
Ridotto (Under 18 e Over 65) 15,00€
Galleria:
Intero 15,00€
Ridotto (Under 18 e Over 65) 12,00€
Galleria Studenti 10,00€
ABBONAMENTI: Platea 120,00€ – Galleria 90,00€