Dolceacqua fa il giro del mondo grazie al campione australiano Sam Hill

12 novembre 2016 | 07:01
Share0
Dolceacqua fa il giro del mondo grazie al campione australiano Sam Hill

Il video al cardiopalmo girato dal biker diventa virale su YouTube

Dolceacqua. Il borgo dei Doria fa il giro del mondo grazie al video pubblicato dal campione del mondo di downhill Sam Hill: il biker australiano in sella alla sua Nukeproof Mega 275 si è allenato nei boschi che circondano il paese medievale per poi giungere nel cuore del centro storico.

Per immortalare la sua performance “in uno dei sentieri più belli d’Europa” – come scrive lo stesso biker – Hill ha girato un video al cardiopalmo che mostra l’intero percorso: “Built to last” (traduzione: costruito per durare), questo il titolo del filmato pubblicato sulla piattaforma di YouTube che, con oltre 22mila visualizzazioni,  in pochi giorni è diventato virale. Una pubblicità del tutto gratuita, quella del campione per lo splendido borgo della val Nervia, che sicuramente non mancherà di attirare altri appassionati dello sport su due ruote.

In primo piano non poteva che esserci il castello dei Doria, che dall’alto della sua posizione domina Dolceacqua: il video parte proprio così, con un’inquadratura tutta per il  castello. E poi ancora uno scorcio del paese e dei suoi carruggi, prima di passare alle piste sterrate che lo circondano e tornare poi, di nuovo, nel cuore del borgo: l’ultima scena ritrae il campione del mondo mentre percorre il pontino romano sospeso sul torrente Nervia che tanto ispirò il pittore Claude Monet.

Specialista nel downhill, il 31enne Sam Hill vanta un palmarès di tutto rispetto: campione del mondo juniores nel 2002 a Kaprun, in Austria e nel 2003 a Lugano, in Svizzera, ed élite a Rotorua, in Nuova Zelanda, nel 2006, a Fort William, in Scozia, nel 2007 e a Mont-Sainte-Anne, in Canada nel 2010. Giunse invece secondo a Livigno nel 2005 e terzo a Les Gets, in Francia, nel 2004 e in Val di Sole, in Italia, nel 2008.