Bordighera, “sala rossa” gremita per ascoltare le ragioni del “no” alla riforma costituzionale






Gli italiani saranno chiamati alle urne il 4 dicembre: dovranno decidere se adottare la riforma o bocciarla
Bordighera. Decine di persone hanno preso parte all’incontro per in “no” al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Presso la Sala Rossa del Palazzo del Parco, il sindaco Giacomo Pallanca ha fatto gli onori di casa, introducendo gli ospiti: Sonia Viale (vicepresidente Regione Liguria), Marco Scajola (assessore Regione Liguria), Gianni Berrino (assessore Regione Liguria), Alessandro Piana (consigliere Regione Liguria), Angelo Vaccarezza (consigliere Regione Liguria), Massimo Garavaglia (assessore Regione Lombardia) e l’avvocato Pietro Picciocchi, presidente Comitato ligure per il NO. All’inizio della serata, è intervenuto anche il segretario della Lega Nord di Bordighera Federico Bertaina.
Davanti ad una platea gremita, i relatori hanno spiegato cosa cambierebbe soprattutto negli enti comunali se passasse la riforma costituzionale voluta dal governo Renzi. Gli italiani saranno chiamati alle urne il 4 dicembre e dovranno decidere se adottare la riforma o bocciarla.