Ventimiglia: Bilancio di metà mandato, De Leo “l’arbitro” del consiglio comunale “Portare avanti questa sfida”

Il presidente del parlamentino della città frontaliera: “Un modo nuovo di pensare la città”
Ventimiglia. Sono ormai passati due anni e mezzo circa e per alcune amministrazioni locali è tempo di bilanci di metà mandato ma pur sempre bilanci. Così con Domenico De Leo presidente del consiglio comunale di Ventimiglia abbiamo fatto insieme il primo giro di boa sull’amministrazione Ioculano e sul suo ruolo di arbitro dell’assise ventimigliese.
“I lavori del consiglio comunale si avvicinano e completano a quello che è il lavoro che ha svolto e sta svolgendo l’amministrazione, la quale si è approcciata al governo della città ed è innegabile lo spirito nuovo e giovane nell’impostare il lavoro e individuare le problematiche. A questo si aggiunge il lavoro del consiglio comunale che rappresenta una svolta per questa città innegabile con una minoranza molto attiva e preparata che anch’essa ha avuto un segno di rinnovamento.
Il consiglio comunale – prosegue De Leo – è stata una nuova sfida e questa esperienza la voglio portare fino in fondo, dove garantire a tutti il loro spazio, in particolare alla minoranza.”
E sul mix di esperienza e novità, evidenzia: “Garantire alla maggioranza di portare avanti le proprie tesi, una maggioranza che ha già fatto il tagliando dove verrà presentato il terzo bilancio preventivo”.
E proprio in consiglio comunale passano le pratiche utili ad un rilancio della città e il presidente evidenzia: “Mi viene in mente lo sblocco della passerella sul Nervia, una grande opera per la nostra collettività e per i comuni limitrofi, una pratica presa in mano dal nostro consiglio comunale. Come non ricordare l’opera principale per il nostro territorio, il porto o il rilancio della cultura, dell’iniziare a sentirsi ventimigliesi e partecipare alla vita culturale della città, come ad esempio il rilancio del nostro teatro con spettacoli. Ma anche la vivibilità del nostro lungomare, un modo nuovo di organizzare le manifestazioni estive, la movida si è spostata a Ventimiglia.”
Ancora De Leo: “Sono state riempite le strade del centro storico con iniziative, oltre al recupero urbanistico della città alta. Questa amministrazione continua ancora quel percorso avviato da altre amministrazioni e ora stanno arrivando a compimento diverse opere che sono a totale carico di questa amministrazione che all’interno del consiglio comunale ha trovato spunto.