Arianna Canavese, la sanremese che insegna alle ginnaste a volare
Il tecnico societario della A.S.D. Anspi San Rocco ci introduce nel mondo della ginnastica ritmica
Sanremo. “Ho incontrato l’armonia della ginnastica ritmica da adolescente. Cercavo una disciplina sportiva capace di esprimere la mia anima romantica”. Arianna Canavese, tecnico societario della A.S.D. Anspi San Rocco, ci introduce così in quel mondo fatto di nastri, cerchi e clavette che accompagna le sue giornate da quando aveva dodici anni. E prosegue: “Ho iniziato a praticare la ginnastica ritmica molto tardi, questo però non mi ha impedito di apprenderne i segreti rapidamente diventando poco tempo dopo allenatrice”.
Oggi Arianna che ha 21 anni è tra le insegnanti più apprezzate e amate della ginnastica ritmica locale. Seppur giovanissima segue con grande professionalità e disciplina un gruppo composto da 32 bambine e ragazze di età compresa fra i 4 e i 16 anni, alternando gli allenamenti – divisi fra la palestra del Liceo G.D.Cassini a Sanremo e le palestre di Riva Ligure – con i libri.
“Ho studiato lingue straniere, inglese e russo, all’Università di Nizza Sophia Antipolis. L’anno scorso ho anche fatto un’esperienza di studio all’estero, a Mosca. Attualmente frequento un master in turismo ed economia sempre nell’ateneo della capitale della Costa Azzurra. Ho abbandonato la carriera di atleta proprio per dedicarmi agli studi. Ritengo l’università molto importante, ciò nonostante da grande vorrei fare solamente l’allenatrice: sogno una palestra tutta mia con tante bambine e tante ragazze da portare a gareggiare ai livelli alti insieme alle ginnaste famose”.
E chissà che prima o poi il suo sogno non si realizzi! Frattanto Arianna guida le sue piccole atlete nelle competizioni di ginnastica ritmica più importanti. A cominciare dal Campionato Interregionale di serie B1 dove sabato 5 novembre, a Castelletto Ticino (NO), le ginnaste agoniste Alessia Panizzi, Rita Bulgarelli, Sara Dagostino e Azzurra Canavese gareggeranno con ginnaste provenienti dal resto della Liguria, dal Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
“Siamo arrivate a questa fase – spiega Arianna – dopo che le quattro ragazze si sono qualificate, insieme alle atlete della Società Ginnastica Alba con cui collaboriamo, all’unica prova del Campionato di Serie B1 svoltasi al Palazzetto di Biella lo scorso 23 ottobre. Diversamente le bambine dei corsi inizieranno a gareggiare nei mesi di gennaio e febbraio seguendo il nuovo codice 2017. Al momento con le colleghe Ilaria Cavicchia e Carola Cavallero le stiamo preparando su nuove difficoltà, sulla pulizia degli esercizi e sul maneggio dei vari attrezzi”.
E conclude: “Stiamo lavorando molto. L’obiettivo è condurle alle gare con una preparazione eccellente, consapevoli di avere fatto il massimo e soprattutto di avergli trasmesso quella passione che ha spinto me e le mie colleghe a intraprendere questa meravigliosa professione”.