Archery club Ventimiglia festeggia i 35 anni della Compagnia






Nata nel 1981, l‘Archery club Ventimiglia ha spento 35 candeline. La Società ligure in costante crescita grazie al settore giovanile.
Dagli scantinati di una chiesa di Ospedaletti ai palcoscenici mondiali.E’ questo il percorso effettuato in trentacinque anni di attività dall’Archery club Ospedaletti, da 8 anni diventato Archery club Ventimiglia, dopo il cambio di sede e, con esso, anche della denominazione ufficiale.Tre decenni e mezzo sono infatti passati da quando, nel 1981, il gruppo originario di una dozzina di persone diede vita al sodalizio.
Da allora i tempi sono cambiati.Al gruppo originario di arcieri sono subentrati tanti nomi e volti nuovi, molti dei quali giovanissimi.Gli allenamenti si sono spostati in sedi più adatte, dal palasport di Ospedaletti ai capannoni della bocciofila di zona Peglia, a Ventimiglia, fino ad arrivare alla collocazione attuale nella palestra del Liceo A.Aprosio, sempre nella città di confine.
Diversi sono anche gli obiettivi e cosi, dopo le prime gare locali, l’orizzonte si è ampliato, andando ad interessare i trofei interregionali, le gare in Francia, i campionati italiani, dai quali sono arrivate diverse medaglie, soprattutto nel settore master con Gervasi,Lorenzi,Facchini.Il fiore all’occhiello della compagnia porta la firma di Cristiano Rivaroli, protagonista con la maglia azzurra ai Mondiali Giovanili di Legnica, in Polonia, con tantissimi podi ai campionati italiani, in Russia medaglia d’oro a squadra, con record nazionali, un elenco interminabile ,veramente un “Campione”.Il sodalizio, infatti, nel tempo è diventato anche promotore di eventi di successo, cui partecipano atleti provenienti da tutto il nord Italia e dalla vicina Francia.
Fiore all’occhiello della società, i cui tesserati coprono tutte le diverse categorie di età e le tre specialità di arco olimpico,nudo, e compound, è soprattutto il settore giovanile che può contare su Ester Pettorossi,Giulia Conte,Edoardo Marcuzzo,Lorenzo Gugole,Sebastiano Gibelli,Matteo Pirrone,Mattia Lanteri, Davide Lionello,Davide Salemi,Emiliano Morabito,Andrè Bagnasco,Luca Chiaiese,Mattia Barbieri,Valerio,Damiano Vottero,Giacomo Cassini.Da non dimenticare, poi, l’impegno degli arcieri nel campo didattico, con i corsi tenuti nelle elementati di Ventimiglia,Latte,Vallecrosia,Dolceacqua, nel Liceo Aprosio, con la quindicinale colaborazione con l’associazione sanremese per “disabili” L’Aquilone.
Tutti gli arcieri sono seguiti dagli istruttori Ido Ferraldeschi,Laura Lorenzi,Mario Campagnolo (nostro Presidente)Marco Destefanis.Da alcuni anni il club fornisce alla federazione anche un arbitro,Patrizia Gervasi, già plurimedagliata ai campionati italiani.
L’archery club Ventimiglia, ringrazia il Comune di Camporosso che “gratuitamente” ci consente di allenarci all’aperto nel campo dei servizi sociali da Aprile a Settembre.Il tiro con l’arco da Ottobre a Marzo tira alle corte distanza 18metri o 25 metri, ma da Aprile le distanze cambiano 70,60,50,40,30,15 metri.Non avendo un campo a Ventimiglia, il comune di Camporosso ci “ospita”, diversamente non potremmo allenarci!
Ieri sera, quindi, l’Archery club Ventimiglia ha festeggiato a Roverino-Ventimiglia nella piccola trattoria “Coco”, con un menù superlativo, i suoi “primi” 35 anni, chiamando a raccolta Arcieri “vecchi e nuovi”, in tutto 35 persone, sarebbero state molte… di più…..ma ci siamo fermati volutamente a 35 come gli anni della Compagnia.E’ stata una bellissima serata,passata all’insegna dei ricordi e dell’Amicizia.
Prossimo appuntamento per l’Archery club Ventimiglia, dopo 3 anni di sospensione, dell’organizzazione della gara di tiro con l’arco al PalaRoia di Ventimiglia il 3-4 Dicembre.