Alpini del battaglione Susa, il raduno nel fine settimana a Imperia

21 novembre 2016 | 16:22
Share0
Alpini del battaglione Susa, il raduno nel fine settimana a Imperia
Alpini del battaglione Susa, il raduno nel fine settimana a Imperia
Alpini del battaglione Susa, il raduno nel fine settimana a Imperia
Alpini del battaglione Susa, il raduno nel fine settimana a Imperia
Alpini del battaglione Susa, il raduno nel fine settimana a Imperia
Alpini del battaglione Susa, il raduno nel fine settimana a Imperia

Si rincontreranno 50 anni dopo, accompagnati dalle rispettive famiglie, nella sezione dell’ANA

Imperia. Sabato 26 e domenica 27 novembre si raduneranno ad Imperia, ospiti della sezione dell’ANA (Associazione Alpini), gli alpini del battaglione Susa che 50 anni fa furono protagonisti in Nord Norvegia (ben oltre il Circolo Polare Artico) in pieno inverno di un’esercitazione NATO denominata “Winter Express” a cui presero parte contingenti di Esercito, Marina, Aviazione di Paesi dell’Alleanza Atlantica (Norvegia, Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Germania, Danimarca, Olanda, Belgio e Italia) simulando il contrasto ad una ipotetica “invasione sovietica” (si era in piena guerra fredda) dal Nord Norvegia.

In quell’occasione le truppe alpine del Gruppo Tattico Susa, presenti anche con un Ospedale da campo mobile, stupirono i norvegesi e gli alleati per la straordinaria capacità operativa in montagna anche in condizioni climatiche proibitive (-30 -40). Non solo in una gara di sci di fondo le cinque squadre della Taurinense vinsero la gara e si piazzarono, fra oltre trenta partecipanti, tutte fra le prime dieci e furono premiate da Re Olav di Norvegia. Ne parlarono a lungo i media nazionali e stranieri.

Diversi attori di quella gara e di quella manova, a cui presero parte oltre 600 alpini e aviatori italiani, ora guide alpine, maestri di sci, componenti del Soccorso alpino o alpini amanti della montagna piemontesi, lombardi e liguri saranno presenti all’evento e dopo 50 anni si riconosceranno e si riabbracceranno accompagnati dalle rispettive famiglie e saranno guidati a visitare le bellezze di Imperia.

Il programma dell’evento alternerà momenti di condivisione di foto e materiale storico originale nella sede degli alpini di piazza Ulisse Calvi a uno spettacolo del Coro Alpino sezionale ANA Monte Saccarello (sabato 26 Festa di San Leonardo alle 21 all’Oratorio di Santa Caterina a Porto Maurizio aperto alla cittadinanza), a soste conviviali, visite guidate al Museo dell’Olivo della Ditta Fratelli Carli e ai punti più caratteristici della nostra bella Città. Infine, domenica 27 alle 12 nel Duomo di Porto Maurizio, la Santa Messa, officiata da Don Alberto Casella cappellano diocesano degli Alpini, concluderà l’incontro.