Allarme topi, ad Imperia scatta il piano di derattizzazione voluto dal Comune

Torna l’idea di riportare in auge una vecchia ordinanza che obbliga esercizi commerciali e residenti a occuparsi in prima persona dell derattizzazione
Imperia. Topi in piazza della Vittoria, ma anche in piazza Roma, piazza Mameli, in via Alfieri e alle Ferriere. Una vera e propria emergenza segnalata da diversi cittadini che impone un intervento di derattizzazione rapido ed efficace in tutta la città. Altri ratti sono stati avvistati in questi giorni dopo la bufera di vento e pioggia al Prino.
Contro quella che appare una fastidiosa invasione di ratti, e soprattutto per motivi igienici e di salute, l’assessore all’Ambiente del Comune, Giuseppe De Bonis ha deciso di avviare una campagna di derattizzazione, l’ennesima.
Lo stesso assessore ha chiesto alla Teknoservice, che si occupa dello smaltimento dei rifiuti in città, di chiudere i coperti dei cassonetti per impedire ai topi di trovarvi rifugio e cibo. Ma De Bonis vorrebbe andare oltre: ha espresso l’idea di riportare in auge una vecchia ordinanza che obbliga esercizi commerciali e residenti a occuparsi in prima persona dell derattizzazione nelle proprie aree di competenza. Se non lo faranno incorreranno in sanzioni. Perché vale la regola che tutti, in qualche modo, dobbiamo dare un contributo.