Sanremo, allontanati dalla polizia quattro stranieri ritenuti pericolosi

Nei loro confronti il Questore di Imperia ha emesso dei Fogli di Via Obbligatori con divieto di ritorno nel comune di Sanremo per tre anni.
Sanremo. Continua incessante da parte della Polizia di Stato l’attività di controllo del territorio e di contrasto al crimine diffuso in atto da tempo con l’operazione “Senza fretta senza tregua”. I poliziotti di Sanremo, infatti, ieri pomeriggio, hanno individuato quattro soggetti pericolosi che sono stati allontanati per tre anni dalla città, dopo esser stati anche denunciati.
Questo l’esito di due distinte operazioni che hanno riguardato tre rumeni pluripregiudicati che avevano razziato qualche ora prima un supermarket di alimentari a Camporosso. Intercettati da una pattuglia in via Pietro Agosti, hanno cercato di far perdere le loro tracce, due fuggendo a piedi nei vicoli del centro storico, poi raggiunti dagli agenti, il terzo, bloccato da una seconda Volante nei pressi del campo golf dopo un’inutile.fuga in auto. In macchina i poliziotti hanno trovato tutta la refurtiva sottratta al supermarket per diverse centinaia di euro di valore.
Un altro soggetto, invece, un ucraino con numerosi precedenti per furti in abitazione, è stato notato dai poliziotti di quartiere mentre pattugliavano La Pigna, dove si aggirava con fare sospetto. L’uomo, che aveva le mani sporche di sangue, alla richiesta degli agenti di fornire i documenti ha iniziato a correre, cercando riparo in un portone di una traversa di via Roglio. I poliziotti però lo hanno rincorso, riuscendo a rintracciarlo nel suo nascondiglio. Nel corso della perquisizione gli è stato trovato addosso un coltello a serramanico e vicino a lui gli agenti hanno rinvenuto, anch’essa sporca di sangue, una cassetta con vari attrezzi da scasso. Lo straniero, come gli altri tre, è stato quindi condotto in ufficio. I quattro sono stati tutti denunciati e nei loro confronti il Questore di Imperia ha emesso dei Fogli di Via Obbligatori con divieto di ritorno nel comune di Sanremo per tre anni.