Riqualificazione degli spazi urbani a Sanremo, Biancheri: “Andiamo avanti”

Dalla vicenda chioschi dei fiori allo spostamento della sede dei Vigili Urbani, il sindaco interviene con su alcuni aspetti di recupero e riqualificazione di aree cittadine
Sanremo. Dalla vicenda chioschi dei fiori allo spostamento della sede dei Vigili Urbani, il sindaco Alberto Biancheri interviene con un post su Facebook su alcuni aspetti relativi alla riqualificazione degli spazi cittadini.
“Con il pronunciamento di ieri del Tar sull’ultimo chiosco in Piazza Eroi” – scrive Biancheri – “si sta avviando a conclusione un lungo progetto di riqualificazione della piazza che ci ha visti impegnati negli ultimi due anni. Nel frattempo abbiamo predisposto lo stanziamento necessario al restyling della piazza, che peraltro ha già cambiato volto. Ringrazio tutti gli Uffici che hanno lavorato con grande impegno alla questione “chioschi” così come a quella dei “cantieri nautici”. Due progetti fondamentali, attesi da decenni, su cui avevamo preso un impegno con la città, che vanno dunque verso la conclusione”.
E aggiunge: “ma parlando di riqualificazione di spazi urbani c’è un terzo progetto a cui teniamo molto: lo spostamento della sede della Polizia Municipale proprio in piazza Eroi. Un prospetto strategico sul quale non avevamo preso impegni dall’inizio, ma che è diventato un obiettivo nel tempo, dietro un largo apprezzamento della cittadinanza alla nostra idea di avvicinare al centro cittadino un presidio così importante. Tecnicamente è una pratica molto complessa, con tempi lunghi e diversi ostacoli burocratici. Ma posso assicurare che stiamo lavorando col massimo impegno per centrare anche questo obiettivo. Andiamo avanti”